s
Italia-Kazakhstan: Mattarella, 'accelerare collaborazione in settore economico e culturale'
29-09-2025, 10:45
Astana, 29 set. (Adnkronos) - "Sono lietissimo di essere ad Astana per affermare, come ha fatto il presidente Tokayev nella sua visita a Roma l'anno passato, l'amicizia che lega Kazakhstan e Italia. A questa amicizia il presidente Tokayev ha fortemente impresso un'accelerazione e un contributo decisivo. Negli ultimi tempi vi sono stati molti incontri ad alto livello, recentemente è venuta qui la presidente del Consiglio italiana, Meloni, vi sono molti contatti che producono un'accelerazione della nostra collaborazione, che sul piano economico è particolarmente intensa. E che intendiamo sviluppare ulteriormente, accrescere e accelerare con realizzazioni in settori tradizionali, come trasporti energia e infrastrutture, ma in settori innovativi, quelli che il Kazakhstan sta molto curando". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell'incontro ad Astana con l'omologo del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev. "Domani -ha quindi ricordato il Capo dello Stato- visiterò questo grande centro di decisiva spinta verso l'innovazione che è qui in Kazakhstan. Il presidente ha ricordato anche le grandi relazioni culturali che intercorrono tra Kazakhstan e Italia, non a caso l'Italia ha appena aperto qui ad Astana l'Istituto di cultura italiano, il primo nell'intera regione del Centro Asia, per corrispondere a questo interesse vicendevole di carattere culturale che vi è tra i nostri Paesi. È ampia e di grande importanza la collaborazione che c'è tra le nostre università, quella che che ha coinvolto il Politecnico delle Marche è di grande significato, ma è importante accrescere ulteriormente queste forme di collaborazione con scambi di studenti e docenti. Gli studenti kazaki che sono in Italia sono uno evento prezioso di amicizia e di raccordo tra i nostri Paesi, occorre intensificare la collaborazione universitaria e quella sul piano dell'istruzione in generale". "Così come è importante -ha concluso Mattarella- svilupparla sul piano culturale in qualunque ambito. Lo stiamo facendo sempre di più, anche perchè siamo due Paesi che hanno alle spalle una lunga tradizione storica di patrimoni culturali, archeologici, di sensibilità culturale e questo richiede un'ulteriore accelerazione su questo versante".
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:13
Meteo: "L'anticiclone sta cedendo". Dove arrivano le piogge
Il Tempo
Ieri, 21:51
Meloni lancia Cirielli e difende la manovra: "Abbiamo risollevato l'Italia"
Il Tempo
Ieri, 21:50
Manovra, Tajani "Ci sono tante proposte, sugli emendamenti poi vedremo"
Il Tempo
Ieri, 21:18
Trovata morta in casa con una ferita alla testa. Ascoltato il compagno
Il Tempo
Ieri, 21:13
