s

La Cedu respinge il ricorso di Cospito contro il 41 bis: "Infondato". Anarchico gelato
Ieri 25-09-25, 19:53
La Cedu ha bocciato il ricorso di Alfredo Cospito contro la detenzione al regime duro. La Corte europea dei diritti dell'uomo ha rigettato il ricorso presentato da Alfredo Cospito nel febbraio 2023, giudicandolo "manifestamente infondato". L'anarchico, attualmente detenuto al 41 bis, aveva denunciato lo Stato italiano per presunti maltrattamenti e violazioni dei diritti umani. Tuttavia, i giudici di Strasburgo non hanno ravvisato alcuna irregolarità nelle condizioni carcerarie denunciate. "Prendiamo atto della decisione, che era in un certo senso prevedibile. La giurisprudenza della CEDU su questi temi è consolidata e lasciava poche speranze di accoglimento", ha commentato l'avvocato difensore di Cospito, Flavio Rossi Albertini. Il legale si è detto comunque determinato a seguire con attenzione i prossimi sviluppi legati al caso del suo assistito. Cospito, esponente dell'anarchismo insurrezionalista, si trova in regime di carcere duro dal maggio 2022, una misura che la difesa ha sempre ritenuto sproporzionata e lesiva della dignità personale. Il ricorso alla Corte di Strasburgo mirava a ottenere un riconoscimento formale della violazione dei diritti fondamentali, ma la decisione dei giudici europei ha confermato la legittimità del trattamento riservato al detenuto. L'avvocato Rossi Albertini ha ricordato che tra pochi mesi scadranno i quattro anni del provvedimento attualmente in vigore. A quel punto, toccherà al Ministro della Giustizia Carlo Nordio valutare l'eventuale rinnovo del 41 bis. "Attendiamo di conoscere le valutazioni che saranno presentate al ministro. Già nel 2022, la Direzione Nazionale Antimafia aveva rivisto la propria posizione, chiedendo la revoca anticipata della misura, in linea con la posizione della difesa", ha spiegato. Il legale ha infine sottolineato il clima politico attuale, che a suo dire è orientato verso un approccio repressivo e poco incline alla tutela del dissenso: "Viviamo una fase in cui il populismo penale ha preso piede. Nonostante ciò, confidiamo che la Dna confermi la linea più ragionevole già espressa in passato".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Il legale di Cospito segnalato dopo averlo salutato
Il Manifesto

41bis, la Cedu dice no al ricorso di Cospito
Il Tempo
Ieri, 21:31
Mattarella riceve le lettere credenziali dei nuovi Ambasciatori
Il Tempo
Ieri, 20:56