s

La riunione segreta di Re per il conclave: Vaticano pronto a ogni scenario
20-02-2025, 08:30
Papa Francesco ha trascorso una notte "serena", spiega una nota del Vaticano diffusa su X che fa sapere che il Pontefice "si è alzato e ha fatto colazione in poltrona". Seppur le condizioni cliniche di Papa Bergoglio, alle prese con una polmonite bilaterale e ricoverato da una settimana al policlinico Gemelli di Roma, continuino a essere stazionarie, gli esami del sangue "dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori", aveva spiegato ieri la sala stampa vaticana. Insomma, l'umore del Pontefice continua a essere buono ma il quadro generale resta comunque complesso così come la terapia farmacologica adottata e rimodulata per la terza volta in cinque giorni. E nella Santa sede ci si prepara a ogni scenario. Tra le ipotesi considerate anche quella più nefasta, tanto che alcune voci circolate nelle ultime ore riportano di una riunione tra le alte sfere vaticane, avvenuta qualche giorno fa, che avrebbe coinvolto il cardinale Giovanni Battista Re. Si tratta del decano del collegio cardinalizio, da poco confermato da Bergoglio in questa posizione, una figura chiave nel guidare le procedure di un conclave. A riportarlo è la Verità, che fa sapere come in questa riunione siano state prese in considerazione anche le ipotesi peggiori, a dimostrazione della gravità della situazione. Come detto il cardinale Re, 91 anni, è stato prorogato nel ruolo di decano da Francesco lo scorso 6 febbraio, circostanza poco usuale e che alcuni osservatori spiegano con la volontà di Jorge Mario Bergoglio di mantenere in un ruolo chiave una figura amica e che in qualche modo possa difendere l'eredità del Papa argentino in un ipotetico conclave.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
13:09
Farmacia, storia di un modello di innovazione
Il Tempo
12:51