s

La teoria di Lucarelli sul "falso alibi" di Sempio scatena le "tifoserie" social
Oggi 04-10-25, 18:16
Lo scontrino di Andrea Sempio era o non era un alibi? È la domanda che in queste ore divide il web dopo che, ieri sera, nel corso di FarWest, il programma di Rai 3 condotto dal giornalista Salvo Sottile, Selvaggia Lucarelli ha espresso la propria opinione al riguardo. Neanche a dirlo, tra commenti piccati e battute di spirito, i social si sono letteralmente scatenati. Cosa ha detto Lucarelli Nella trasmissione si è parlato a lungo della nuova inchiesta sul delitto di Chiara Poggi a Garlasco. Riguardo alla questione dello scontrino, Lucarelli ha elaborato una personale teoria: “Non è che procurarsi un falso alibi sia indizio di colpevolezza. - ha detto la giornalista - Bisogna capire di che cosa parliamo. Era quasi Ferragosto, in una giornata caldissima a Garlasco, alle 9 della mattina erano praticamente tutti a casa. Cosa fai alle 9 di mattina, a quasi Ferragosto, a Garlasco? Sei a casa. È molto difficile dimostrare di essere stati a casa. A meno che non ci sia un visitatore in quel momento o qualcuno che sia testimone, qualcuno che sia fuori dalla sua famiglia”. In buona sostanza, Lucarelli non esclude che Sempio, forse in preda al panico, possa aver conservato il tagliando del parcheggio in cui era stato la mattina del delitto. Le reazioni sui social Le dichiarazioni della nota opinionista e giudice di Ballando con le Stelle hanno dato seguito a un acceso dibattito sui social. Qualcuno accusa Lucarelli di esser stata particolarmente comprensiva nei confronti Sempio, ricordando con un pizzico di sarcasmo la vicenda del “Pandoro Gate”, che ha coinvolto l'imprenditrice e influencer Chiara Ferragni. “In questo caso vale l'errore di comunicazione”?, hanno ironizzato in tanti. Lo stesso dicasi per la questione dei “20/30 euro”, ovvero la cifra indicata sul “pizzino” ritrovato in casa dei genitori dell'indagato. La giornalista ha parlato di un “pagamento un po' gonfiato per oliare un certo tipo di macchine”, puntualizzando che non necessariamente potrebbe trattarsi di corruzione. Anche in questo caso, non sono mancati i commenti, tra chi accusa la giornalista di aver preso una “clamorosa cantonata” e chi la difende a spada tratta. Ma del resto si sa, Lucarelli è un personaggio che divide l'opinione pubblica.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0