s
Landini minaccia un altro sciopero. Adesso il motivo non è Gaza, ma la manovra...
Ieri 25-10-25, 21:55
Salari, pensioni, restituzione del fiscal drag: la Cgil torna in piazza, con una manifestazione nazionale a Roma, ed evoca lo sciopero sulla manovra. "Non escludiamo nulla", incalza Maurizio Landini: "Se non saremo ascoltati e se nel Parlamento e nel Governo non accetteranno di modificare radicalmente quella che è una legge che noi consideriamo sbagliata, valuteremo e non escludiamo assolutamente nulla. Di sicuro non finisce qui la nostra mobilitazione se le cose non cambiano". "Siamo in piazza per rimettere al centro i problemi delle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare e che oggi sono povere pur lavorando", scandisce il leader della Cgil, la cui richiesta "è un cambiamento vero delle politiche economiche e sociali". "C'è bisogno di aumentare i salari, far pagare le tasse a chi non le paga, di una vera riforma fiscale. C'è bisogno di investire sulla sanità e la casa, e c'è bisogno di politiche industriali", sottolinea, "stiamo arretrando, il rischio è che interi settori dalla siderurgia all'auto spariscano, qui c'è bisogno di investimenti pubblici e privati molto consistenti". All'arrivo del corteo in piazza San Giovanni, sulle note di 'Bella ciao', "oltre 200mila persone", secondo il sindacato. Le bandiere rosse della confederazione, il tricolore e bandiere della Palestina e della pace. "Ci sono cose nuove che vengono dal basso e c'è chi non le vuole vedere e anzi demonizza chi viene in piazza, perché hanno paura, hanno paura della democrazia", incalza Landini, che vede "in atto una campagna contro la Cgil. Siamo descritti come quelli che vogliono far politica e non fanno più sindacato e dicono no a prescindere. Le persone che hanno parlato dimostrano cos'è la Cgil e cosa fa il sindacato". La manifestazione arriva alla vigilia del percorso parlamentare della legge di Bilancio, che per la Cgil non dà risposte. La premier Meloni ha chiamato in causa la sinistra, rivendicando che la detassazione degli aumenti contrattuali è stata fatta dal governo della destra. "È sei anni che la stiamo chiedendo", la replica di Landini, ma "è solo un titolo, come l'hanno fatta fa un po' sorridere: anziché essere per tutti i lavoratori, pubblici e privati, è solo per una piccola parte". Mentre la Cgil insiste "sulla restituzione del fiscal drag" e perché "venga introdotto un meccanismo automatico che tuteli davvero i salari dall'inflazione". Quindi la risposta a Salvini, per il quale il segretario della Cgil parla da ministro di un governo Schlein. "È lui - ribatte Landini - che non parla da ministro. Io ministro non lo sono, faccio il sindacalista", ma "non era lui che ha vinto le elezioni dicendo che cambiava la legge Fornero? Oggi siamo di fronte al fatto che quello che hanno fatto fa diventare l'Italia il Paese con l'età pensionabile più alta di tutta Europa, in gara con la Grecia". Infine, l'annuncio della raccolta firme per una legge di iniziativa popolare sulla sanità pubblica. Al corteo, il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, "per ricordare a Meloni che non è Paese dei balocchi" e una delegazione del Pd. Sul palco, gli interventi di precari, rider, Luc Triangle, segretario generale dell'Ituc, il sindacato mondiale, e Maria Elena Delia, portavoce della Sumud Flottila. "Cosa c'entra la Palestina con le istanze portate in piazza dalla Cgil?", chiede, "c'entra tutto. L'economia di guerra è alla base dei problemi del lavoro". In videocollegamento il giornalista Sigfrido Ranucci: "ringrazio il sindacato di aver messo in agenda la libertà di stampa - dice -. L'informazione serve a spiegare parlare di sanità, di morti sul lavoro, di precariato, svelare le zone d'ombra e continuare a coltivare la memoria contro l'oblio di Stato".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Corteo Cgil, Landini: "Sciopero contro la manovra? Non escludiamo nulla"
Il Tempo
00:15
Norris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton
Il Tempo
Ieri, 22:45
Pari fra Cremonese e Atalanta, primo gol per Vardy
Il Tempo
Ieri, 22:32
