s

“Fantozzi alla Riscossa” – Una giornata evento a Forte Antenne
Oggi 09-10-25, 18:16
Il II Municipio, in collaborazione con Forte Antenne, presenta “Fantozzi alla Riscossa”, un evento speciale e gratuito dedicato al grande cinema comico italiano e al genio di Paolo Villaggio. Una giornata pensata per tutta la cittadinanza, che unisce sport, cultura e socialità in una delle location più suggestive della Capitale. L'appuntamento è per domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 10:00 fino alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito, ma riservato a un massimo di 300 partecipanti, selezionati tramite registrazione su un link dedicato. Il programma della giornata: 10:00 – 12:00 | Passeggiata o biciclettata collettiva Per iniziare la giornata in movimento e in compagnia, sarà organizzata un'attività all'aperto che unisce sport, sostenibilità e spirito di comunità. I partecipanti potranno scegliere se prendere parte a una biciclettata o a una passeggiata collettiva, un modo sano e conviviale per avvicinarsi insieme a Forte Antenne. Dalle 12:00 | Food & Drink All'arrivo, ogni partecipante riceverà un voucher gratuito per un piatto e una bevanda a scelta presso il ristorante del Forte, trasformando il pranzo in un momento di socialità e condivisione. Proiezioni su maxi ledwall Due capolavori del cinema comico italiano torneranno sul grande schermo all'aperto: • Fantozzi • Fantozzi contro tutti Un'occasione unica per rivedere insieme due film che hanno segnato la storia del nostro immaginario collettivo, tra risate e riflessioni sempre attuali. 18:00 | Talk – “Il lascito di Fantozzi” Incontro con ospiti del Municipio Roma II e personalità del mondo del cinema (attori e registi, ospiti in via di definizione). Un dibattito aperto per raccontare l'attualità e il valore sociale della comicità di Paolo Villaggio, e per riflettere su quanto il personaggio di Fantozzi resti oggi una lente ironica e acuta sulla società italiana. L'evento rappresenta un'occasione per vivere Forte Antenne in modo nuovo: tra sport, comunità e la grande tradizione cinematografica italiana.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0