s

Lo striscione ProHamas sul 7 ottobre e il coro choc: "Bombardiamo Tel Aviv"
Oggi 04-10-25, 18:40
Oltre al consueto campionario dell'odio rosso, con le immagini di Giorgia Meloni a testa in giù, al grande corteo per Gaza in corso a Roma svetta anche uno striscione che fa accapponare la pelle: "7 ottobre giornata della resistenza palestinese", con chiaro riferimento agli attentati di Hamas e che hanno provocato l'invasione israeliana. Accanto allo striscione anche bandiere del movimento terrorista islamico. Un altro striscione analogo è seguito dallo slogan: "From the river to the sea Palestine will be free'". Ancora più agghiacciante, se possibile, il coro che lo accompagna: i manifestanti intonano "Viva Hamas, Hezbollah, gloria eterna a Nasrallah, con i caccia e con i Mirv bombardiamo Tel Aviv". "Per una volta Fratoianni ha ragione: sì, ci sono piazze che fanno paura. Fanno paura quando esaltano il 7 ottobre come 'giornata della resistenza palestinese', quando sfilano dietro striscioni che glorificano il terrorismo e giustificano la violenza contro civili innocenti. Altro che 'dignità e umanità': chi scende in piazza per celebrare un massacro non merita né rispetto né attenuanti", dichiara il vice capogruppo dei Fratelli d'Italia la Camera dei Deputati, Elisabetta Gardini. "Vergognoso definire il massacro del 7 ottobre, in cui sono stati barbaramente uccisi cittadini israeliani innocenti, giornata della Resistenza palestinese. L'ennesima deriva pericolosissima sfociata in gesti inaccettabili e figlia di ignoranza e irresponsabilità" dichiara la deputata della Lega Simonetta Matone.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0