s
L'ultima di Fatayer: diffondono il suo indirizzo e lei se la prende con i giornalisti
Oggi 23-11-25, 08:34
La Fatayer tenta l'ultimo colpo elettorale. Souzan, candidata a Napoli nella fila di Avs, nota alle cronache per i post su Facebook in cui compare il volto di Hitler, o quelli in cui definisce Hamas «resistenza». Come quando scrive che «la resistenza, i nostri ragazzi martiri uccisi per difendere la loro patria, la loro città, la loro dignità conto l'invasione sionista» sotto una gallery di fotografie in cui sono presenti anche due uomini che imbracciano fucili. Ecco che, proprio ieri sera sul tardi, poco prima che scattasse il silenzio elettorale, ha lanciato un'accusa contro chi (lo scoop su di lei è stato de Il Tempo) avrebbe condotto una “dura campagna di denigrazione e violenza, inaugurata da alcuni giornalisti della stampa nazionale e proseguita sui social, con commenti sessisti e razzisti che purtroppo si sono intensificati nelle ultime ore”. Questo perché sarebbe “venuta a conoscenza di un fatto gravissimo e inquietante: la divulgazione illecita attraverso la piattaforma TikTok, intenzionalmente e con la volontà di ledere la mia persona, del mio indirizzo di casa e dei miei recapiti”. Ma che concausa ci sarebbe tra articoli scritti settimane fa e il presunto gesto inconsulto compiuto da qualcuno? Il Tempo ha solo riportato fatti, che rientrano nel diritto di cronaca, ma Fatayer nel suo ultimo post riferisce di un “ampio clima di odio”. Eppure, era stata lei a definire il direttore de Il Fatto Quotidiano, insieme al direttore del Tg La7 Enrico Mentana «soldato dello stato canaglia», mentre al deputato Pd Piero Fassino «e company» aveva scritto «vi dovete solo vergognare. Penso che il 25 aprile per voi non esiste. Siete dei vighliacchi, disumani e questo è poco per definirvi come tale». Ma non aveva risparmiato nemmeno il leader di Italia Viva Matteo Renzi: «Pensavo che non ci fosse un politico italiano più ignorante di Gasparri, ma Renzi lo supera. Poveri noi. Secondo Fatayer «il sionismo è il problema, il cancro che si sta diffondendo nel mondo». A quale clima di odio, quindi, si riferisce esattamente?
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Il Tempo
10:00
