s
Manovra: Boccia (Pd), 'governo aiuta ricchi e lascia poveri senza cure'
07-11-2025, 12:04
Roma, 7 nov. (Adnkronos) - "Mentre il governo Meloni regala miliardi ai redditi più alti, 5,8 milioni di italiani, il 9,9% della popolazione, rinunciano a curarsi. È la fotografia di un Paese rovesciato: i ricchi ricevono di più, i poveri restano soli. I dati Istat e Banca d'Italia lo dicono con chiarezza: un dirigente o un manager guadagnerà oltre 400 euro in più dal taglio Irpef, un operaio appena 23. Una redistribuzione al contrario, che toglie a chi ha meno per dare a chi ha di più". Così il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia. "E mentre i salari perdono valore e la sanità pubblica crolla - prosegue - il governo sceglie di premiare chi non ha bisogno. Non è solo un errore economico, è una questione morale e politica. La destra al governo racconta la favola del merito, ma costruisce un Paese dove la povertà diventa una colpa e la malattia un lusso. Questa è la manovra dell'ingiustizia sociale". "Noi diciamo l'opposto: una società giusta si misura dalla libertà dei più deboli, non dai vantaggi dei più forti. Serve una svolta radicale: più tasse a chi ha di più e meno tasse a chi ha di meno, salari più alti, sanità universale, progressività fiscale vera. Bisogna invertire la rotta e restituire dignità al lavoro, forza allo Stato sociale, fiducia a chi oggi si sente abbandonato", conclude.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:27
Dalla stabilità al maltempo: le previsioni del tempo in Italia fino a dicembre
Il Tempo
Ieri, 22:13
Trasporti, Aldo Isi (Rfi): "Lombardia parte fondamentale per nostro business"
Il Tempo
Ieri, 22:10
Hannibal Gheddafi libero dopo 10 anni di prigionia in Libano. Pagata maxi-cauzione
Il Tempo
Ieri, 21:43
Nord Stream, Kiev sotto accusa: Germania svela la verità sul sabotaggio dei gasdotti
Il Tempo
Ieri, 21:11
