s

Massiccio attacco russo alla rete elettrica ucraina: lanciati missili e droni
13-12-2024, 10:59
L'esercito russo ha lanciato un massiccio attacco aereo contro l' Ucraina, lanciando decine di missili da crociera e droni e prendendo di mira i siti energetici del Paese. Il ministro dell'Energia ucraino Herman Halushchenko ha scritto sulla sua pagina Facebook che è stata presa di mira la rete elettrica: "Il nemico continua il suo terrore". Halushchenko ha aggiunto che gli addetti stanno facendo tutto il necessario per "ridurre al minimo le conseguenze negative per il sistema energetico". Il presidente Volodymyr Zelensky ha invece denunciato quello che "è stato uno dei più grandi attacchi contro la nostra infrastruttura energetica". Su 'X' ha spiegato che "secondo i rapporti preliminari sono stati lanciati 93 missili, tra cui almeno un missile nordcoreano. Sono stati abbattuti in totale 81 missili, 11 dei quali erano missili da crociera intercettati dai nostri F-16. Inoltre, i russi hanno utilizzato quasi 200 droni in questo attacco". Zelensky ha poi accusato il presidente russo Vladimir Putin di voler "distruggere tutto. È così che vuole i negoziati: terrorizzando milioni di persone". Per questo, ha continuato il leader, "è necessaria una forte reazione dal mondo: un attacco massiccio deve essere affrontato con una reazione massiccia. Questo è l'unico modo in cui il terrore può essere fermato". La replica della Russia non si è fatta attendere. "In risposta all'uso di armi americane a lungo raggio, le forze armate russe hanno condotto un massiccio attacco contro strutture critiche dell'infrastruttura energetica e di carburante dell'Ucraina", ha affermato il ministero della Difesa russo in un post su Telegram.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Il Tempo
07:28
Le Stelle di Branko, ecco le previsioni di giovedì 3 aprile
Il Tempo
07:04
In anteprima il video "Una parte di Te" di Alessio Rosati
Il Tempo
06:09
Giacomo Casanova, trecento anni di un mito
Il Tempo
06:06
Il mortale carpiato per una parvenza di unità
Il Tempo
06:01