s
Mattarella boccia la riforma Delrio: "Le Province fondamentali per la Repubblica"
Oggi 25-11-25, 14:20
"Le Province sono l'ente di connessione tra città e territori lontani dalle maggiori vie di comunicazione, tra vita urbana e vita nelle aree interne e montane. Il loro ruolo è prezioso sul terreno della coesione, a partire dai tradizionali ambiti delle comunicazioni e dell'istruzione, per contrastare la rischiosa condizione che, per alcuni settori della popolazione i diritti di cittadinanza siano resi di fatto meno fruibili". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Lecce all'Assemblea delle Province d'Italia. "Il più elementare tra gli interrogativi -ha poi spiegato Mattarella- è se la dimensione territoriale provinciale sia superata, come sembrava sottintendere la legge del 2014. La riflessione sui temi coinvolti da questo interrogativo è di alto rilievo, giacché richiama principi di fondo di organizzazione della nostra comunità nazionale, a partire dall'applicazione del principio di sussidiarietà verticale e dalla questione della identità e della rappresentanza dei territori". "Va confermata -si è chiesto il Capo dello Stato- l'esistenza di un Ente intermedio tra Regioni e Comuni? Ci sono attività e servizi che è meglio organizzare su scala vasta? Sono adeguate e preferibili, a questo scopo, le strutture di consorzi monofunzionali o, addirittura, plurifunzionali o è più efficiente la presenza -ripeto- di un Ente territoriale definito e omogeneo, non rimesso alla singola iniziativa di specifiche aree? La programmazione territoriale merita un processo di partecipazione dal basso o appartiene, piuttosto, al solo intervento di Regione e Stato?".
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
16:08
Addio a Lorenzo Buffon, il portiere che ha segnato un'epoca
Il Tempo
15:26
