s

Mattarella: speranza nel 2025, tocca a noi tradurla in realtà
31-12-2024, 20:54
Roma, 31 dic. (askanews) -"La notte di Natale Papa Francesco - cui invio auguri pieni di riconoscenza - ha aperto il Giubileo, facendo risuonare nel mondo il richiamo alla speranza. Quelle di questa sera sono ore di speranza nel futuro, nell'anno che viene. Tocca a noi saperla tradurre in realtà". Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto agli italiani nel messaggio di fine anno. Quasi un'esortazione a darsi da fare in prima persona in un momento storico che ci vede sottoposti "a un'allarmante forza centrifuga capace di dividere, di allontanare, di radicalizzare le contrapposizioni". "Cosa significa concretamente coltivare fiducia in un tempo segnato, oltre che dalle guerre, da squilibri, da conflitti? Vi è bisogno di riorientare la convivenza, il modo di vivere insieme. In questo periodo sembra che il mondo sia sottoposto a una allarmante forza centrifuga, capace di dividere, di allontanare, di radicalizzare le contrapposizioni. Sono lacerate le pubbliche opinioni. Faglie profonde attraversano le nostre società". E in conclusione del suo discorso, Mattarella ha aggiunto: "La speranza non può tradursi soltanto in attesa inoperosa. La speranza siamo noi, il nostro impegno, la nostra libertà, le nostre scelte".
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:21
"Dove piove a Pasqua e Pasquetta". MeteoGiuliacci: cambia lo scenario
Il Tempo
Ieri, 21:37
"Avanti dialogo su dazi e Ucraina". Meloni vede Vance e sente von der Leyen
Il Tempo
Ieri, 20:59
Capozza intervista Gänswein: le sue parole a 20 anni dall'elezione di Ratzinger
Il Tempo
Ieri, 20:48
"Lei si tocca...". Il tweet sessista della prof filo-dem contro Meloni
Il Tempo
Ieri, 20:30
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Il Tempo
Ieri, 20:27