s

Medicina di Genere: il 26 settembre un corso FAD per una Sanità più equa e personalizzata
Oggi 01-09-25, 10:08
Il prossimo 26 settembre, dalle ore 15:30, si terrà il corso FAD promosso da Artemisia Academy, organismo della Fondazione Artemisia ets, dedicato alla Medicina di Genere, una disciplina che analizza l'impatto delle differenze biologiche e socioculturali sullo stato di salute e sulla risposta ai trattamenti. Un approccio che rappresenta una svolta etica e scientifica verso una medicina più giusta e su misura. Il corso, accreditato con 4,5 crediti ECM gratuiti, ha ottenuto il patrocinio gratuito dell'OMCeO e si propone come occasione formativa di alto livello per professionisti della salute. Ad aprire i lavori saranno Mariastella Giorlandino, Presidente della Fondazione Artemisia, e Elena Pollari, Direttrice di Artemisia Academy e moderatrice del corso. Seguirà la prolusione della Prof.ssa Stefania Basili, Prorettrice dell'Università Sapienza di Roma, nonché Responsabile Scientifica del convegno, che offrirà una riflessione introduttiva sul ruolo della Medicina di Genere come chiave della Medicina di Precisione. Tra i temi centrali, l'equilibrio psico-fisico legato alle differenze fisiologiche e ormonali, illustrato dalla Prof.ssa Carla Bruschelli, Docente di Metodologia Clinica presso l'Università Sapienza di Roma, e l'adattamento delle terapie farmacologiche alle caratteristiche individuali. Il corso si concluderà con l'intervento della Dott.ssa Simona Baldassarre, Presidente dell'Osservatorio regionale sulle Pari Opportunità della Regione Lazio, che affronterà le sfide attuali e le azioni “advocative” per migliorare la qualità della vita della donna. Il convegno si propone come un momento di confronto e approfondimento per promuovere una medicina realmente personalizzata, capace di ridurre le disuguaglianze e migliorare gli esiti di salute per tutti.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:15