s
Migliaia di persone agli Open Days Sabelli per le eccellenze agroalimentari del Lazio
Oggi 17-11-25, 12:41
Successo di pubblico agli ‘Open Days Sabelli', due giornate dedicate alle eccellenze agroalimentari del territorio laziale. Un evento che si conferma ogni anno un punto di riferimento per produttori e imprese, in uno spazio di oltre 2mila mq che ha visto chef, pastai, pizzaioli, salumieri e caseari raccontare con i loro prodotti le bontà della terra. Un festival del buongusto nella struttura di via Melibeo, con la presenza di migliaia di persone che hanno degustato e assaporato le tipicità del Lazio. Regina della tavola la porchetta di Ariccia Igp di ‘Leoni Randolfo dal 1940', prodotto che ha ormai un mercato strutturato e diffuso anche all'estero, ormai riconosciuta per la sua preparazione tradizionale con condimenti di erbe e spezie. Carrellata di formaggi, dai pecorini agli stagionati, e ancora mozzarelle di bufala, burrate, stracciate e ricotte. Nel segno del Km0 spiccano le verdure de ‘I Tesori dell'Orto', un'impresa familiare che produce gli ortaggi senza forzare il normale ciclo della pianta, i prodotti sono stagionali e non si utilizzano pesticidi e concimi nocivi. Spazio ai fritti con le frittatine pastellate e croccanti di ‘Pizza Art', che si aggiungono al classico supplì. Al taglio dei salumi, a conquistare l'attenzione di tutti, il Maestro Salumiere e ‘poeta' Stefano Piaciotti, che con passione e professionalità racconta le eccellenze componendo delle rime baciate al momento, che rimangono uniche. “La filiera del Lazio, dalla produzione alla distribuzione, dimostra di essere competitiva sia in termini di innovazione dei processi produttivi – a partire dalla sostenibilità - che nell'ottica di un'elevata qualità dei suoi prodotti tipici regionali. Ogni giorno lavoriamo per valorizzare un segmento che porta indotto economico al territorio e favorisce l'occupazione” – ha sottolineato Mario Testa organizzatore degli ‘Open Days Sabelli'.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
La Ragione
Tornano i Made in Italy Days su Amazon.it
Il Resto del Carlino
