s

Milano: donna accoltellata, procuratore 'colpita 14 volte, l'ex si è accanito sul volto' (2)
Oggi 23-10-25, 12:51
(Adnkronos) - Un delitto maturato in un clima di "rabbia e frustrazione" che l'uomo accumula nei confronti dell'ex compagna - non si sono mai sposati, ma la lunga relazione si interrompe tre anni fa - la quale continua ad abitare nella casa di via Grassini che hanno scelto insieme. Il delitto viene ripreso dalle telecamere, il 64enne è stato riconosciuto dalle persone che hanno assistito all'aggressione che si è rivelata mortale e lui stesso ha confessato, in un lungo interrogatorio, la sua responsabilità: "sono un assassino". A 'tradirlo' anche il cellulare. Nel pomeriggio di ieri quando Morcaldi ha riacceso il telefono "gli accertamenti urgenti fatti sulla localizzazione ci hanno permesso di individuare il soggetto nel Parco nord" spiega il comandante della Polizia locale Gianluca Mirabelli. Bloccato non ha opposto resistenza, "era abbastanza tranquillo" aggiunge Mirabelli. E dal procuratore capo Viola sono arrivati i complimenti per "l'ntervento tempestivo della Polizia locale e le indagini che si sono svolte senza sosta". La vittima non aveva mai sporto denuncia e non è mai stata segnalata nessuna criticità: risulta solo che l'uomo si sia rivolto a degli assistenti sociali per avere accoglienza in un dormitorio. Dalle lettera 'sgrammaticata' trovata in auto, alle possibili motivazioni economiche, fino all'analisi dettagliata di telecamere e al racconto dei testimoni "Stiamo facendo tutti gli accertamenti" conclude il procuratore che esprime cordoglio per il secondo femminicidio, in pochi giorni, a Milano. E nel fermo, firmato dai pm Leonardo Lesti e Giovanni Tarzia, spunta un particolare inquietante: è stato Morcaldi a indicare l'arma del delitto, gettato in un cestino del parco, "un coltello che per la violenza dei colpi inferti aveva la parte terminale della lama spuntata".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:08
Turismo open air, estate da record
Il Tempo
18:06
La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi
Il Tempo
17:58