s

Missione di Palestina a Londra è diventata ambasciata, con bandiera
Ieri 22-09-25, 17:55
Londra, 22 set. (askanews) - La missione di Palestina a Londra è diventata un'ambasciata dopo il riconoscimento dello stato di Palestina da parte del Regno Unito. Lo ha riferito la tv satellitare britannica Sky. Il giorno precedente, il primo ministro britannico Keir Starmer aveva annunciato il riconoscimento da parte di Londra dello stato di Palestina, affermando allo stesso tempo che il movimento Hamas "non ha alcun ruolo" nel governo palestinese. "La bandiera palestinese è stata issata durante una cerimonia a Londra per commemorare l'apertura della nuova ambasciata nel Regno Unito al posto della Missione di Palestina", ha riportato l'emittente. Alla cerimonia è intervenuto l'ambasciatore palestinese, Husam Zomlot, che ha lanciato un appello per un embargo totale sulle armi a Israele. Il 29 luglio, l'ufficio di Starmer ha rilasciato una dichiarazione affermando che il Regno Unito avrebbe riconosciuto lo stato di Palestina a settembre, davanti all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, se Israele non avesse accettato un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e non avesse preso misure per porre fine alla "terribile" situazione nel territorio. Domenica scorsa, anche Australia, Portogallo e Canada hanno riconosciuto la Palestina come Stato. Altri, come la Francia, hanno annunciato che lo faranno durante la sessione dell'Assemblea generale Onu. Dal 7 ottobre 2023, i continui attacchi israeliani su Gaza hanno causato oltre 65.200 morti palestinesi e quasi 166.300 feriti, facendo precipitare il territorio palestinese in una situazione di disastro umanitario, in cui ogni giorno si registrano morti per fame. Le ostilità sono esplose dopo un'operazione lampo di Hamas contro Israele, che ha provocato circa 1.200 morti e quasi 5.500 feriti. Delle 251 persone rapite in quella data, 48 restano ostaggi o risultano disperse a Gaza. Le Nazioni Unite hanno definito l'operazione militare israeliana come una forma di "punizione collettiva" contro il popolo palestinese. Nel 1947, l'Assemblea Generale dell'Onu votò a favore della creazione di due Stati - Israele e Palestina - ma fu creato solo quello israeliano. Dopo gli annunci di domenica, lo stato di Palestina è ora riconosciuto da 151 dei 193 Paesi membri dell'Onu.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:53
C'è da dare l'addio all'estate e il benvenuto all'autunno. “Pioverà sempre”
Il Tempo
Ieri, 22:35