s
Mistero negoziati, cosa stanno trattando davvero Usa e Ucraina? Il nuovo piano
Oggi 24-11-25, 18:30
Gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno snellito il controverso piano in 28 punti di Donald Trump per mettere fine alla guerra, ma non hanno ancora finalizzato un accordo dopo i colloqui di Ginevra tra le delegazioni dei due Paesi. La bozza USA, che originariamente dava consistenti concessioni alla Russia, ora è passata a 19 punti, spiegano fonti informate citate dal Washington Post, che sottolinea come la base dei colloqui continui a essere la proposta originaria americana e non la bozza separata europea circolata nel weekend. Le stesse fonti aggiungono che i suggerimenti europei sono stati “utili”, ma gli americani rimangono concentrati sul loro documento iniziale come cornice per le discussioni. Oleksandr Bevs, un consigliere di Andriy Yermak, che guida la delegazione ucraina, ha scritto su Facebook che il piano in 28 punti “nella formulazione che tutti hanno visto, non esiste più, alcuni punti sono stati rimossi, alcuni cambiati. Nessun rilievo da parte dell'Ucraina è rimasto senza risposta”. Il giornale americano, che ricorda come gli europei abbiano lavorato nel weekend a una propria proposta per emendare il piano USA contrastando le condizioni che limiterebbero le capacità militari di Kiev imponendole concessioni territoriali, cita anche un diplomatico europeo che afferma: “La questione ora è che non abbiamo un quadro chiaro di quello che si sta negoziando tra Stati Uniti e Ucraina”. C'è un senso di “mistero intorno all'attuale fase di negoziati”, aggiunge il diplomatico, che poi ammette: “Noi non siamo coinvolti, stiamo cercando di esserlo, ma per il momento il tentativo sta incontrando un certo rigetto da parte degli americani”. Infine sottolinea come da parte europea si stia cercando “un approccio strutturato con i diplomatici seduti insieme, riuniti per creare qualcosa che suoni come diplomazia piuttosto che — è il riferimento polemico finale al piano americano — qualcosa scritto con ChatGPT, o la sua versione russa”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
