s

Molinari critica Albanese? Scatta la "censura" dall'Ordine: il provvedimento disciplinare
Oggi 29-09-25, 16:52
Censurato per aver fatto il suo lavoro, adducendo fonti e argomentando quanto riferito in tv. Il Consiglio di disciplina dell'Ordine dei giornalisti del Lazio ha decretato una “censura” nei confronti dell'editorialista ed ex Direttore de la Repubblica Maurizio Molinari per violazioni della deontologia professionale. In particolare, riporta il sito di Professione reporter, la colpa del giornalista è di aver criticato Francesca Albanese, dal 2022 Relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina e i territori occupati. Alla base del procedimento disciplinare dell'organismo dell'OdG alcuni esposti presentati da avvocati e giuristi su alcune dichiarazioni di Milinari, in particolare quelle rese nel luglio 2025 a Rai News 24 intervistato dalla giornalista Giuseppina Testoni. L'ex direttore di Repubblica parlando di Albanese in quell'occasione ha citato presunti finanziamenti ricevuti da Hamas e falsi titoli professionali e accademici. Molinari, assistito dai suoi avvocati, è stato ascoltato dal Consiglio di disciplina e ha portato le fonti alla base delle sue affermazioni, ma non è bastato a convincere l'organismo che ha deciso per la censura (si tratta della seconda sanzione per gravità prevista dalla legge sull'Ordine professionale. La prima è l'avvertimento. Più gravi sospensione e radiazione). Dal punto divista procedurale, ora Molinari può presentare ricorso presso il Consiglio di disciplina dell'Ordine nazionale dei giornalisti.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0