s

Nobel per la pace a María Machado: eroina della democrazia in Venezuela
Ieri 10-10-25, 12:28
È María Corina Machado la vincitrice del premio Nobel per la pace. L'attivista venezuelana per i diritti umani, ex deputata dell'Assemblea nazionale e fondatrice del movimento politico Vente Venezuela, ha ricevuto il valoroso riconoscimento per la capacità “di tenere accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un'oscurità crescente” e “per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano”, ha dichiarato Jørgen Watne Frydnes, presidente del comitato Nobel, leggendo le motivazioni dell'assegnazione. “Sono sotto shock, non ho parole. Questa è una vittoria per me e l'intero movimento”, ha detto Machado dopo aver appreso la notizia. Tajani: “Machado è una donna coraggiosa” "Machado è una donna coraggiosa, che si è battuta per la libertà e la democrazia nel suo paese, quindi credo sia giusto averle concesso il premio Nobel - ha continuato -. Per noi la libertà è la parola chiave. Aver assegnato ad una donna del Sud America, a una donna in modo particolare, il premio Nobel per la pace è una scelta che va nella giusta direzione", ha detto il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, impegnato in una conferenza stampa a Roma. La "decisione" sul premio Nobel per la pace "è stata presa prima dell'annuncio del cessate il fuoco" a Gaza, ha poi precisato rispondendo a una domanda dei cronisti riguardo alle aspettative del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Fidanza (FdI): “Emozione e orgoglio” Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d'Italia-Ecr al Parlamento europeo, ha espresso “emozione e orgoglio infiniti per l'amica Maria Corina Machado, leader dell'opposizione democratica al regime comunista venezuelano di Nicolas Maduro”. “Lo scorso anno ho avuto l'onore di promuovere la sua candidatura al Premio Sakharov, che ha vinto insieme al legittimo Presidente Edmundo Gonzalez Urrutia; - ha scritto Fidanza sui suoi profili social - oggi arriva un ulteriore riconoscimento, il più importante, dopo anni di impegno a servizio della propria terra e della propria gente. Da oggi, continua con ancora più forza la battaglia per la libertà in Venezuela!", Von der Leyen: “La sete di democrazia prevale sempre” "Congratulazioni, Maria Corina, per aver ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Questo premio onora non solo il tuo coraggio e la tua convinzione. Ma ogni voce che si rifiuta di essere messa a tacere. In Venezuela e in tutto il mondo. Invia un messaggio potente. Lo spirito di libertà non può essere imprigionato. La sete di democrazia prevale sempre. Cara María, la lotta continua", ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Parole che fanno da eco alle dichiarazioni del ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, il quale si è congratulato con Machado per “il coraggio e la determinazione con cui mantiene viva la speranza la democrazia in Venezuela”, si legge in un messaggio pubblicato su X.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Nobel per la pace a Maria Corina Machado, l’oppositrice di Maduro in Venezuela
Il Tempo
Ieri, 22:51
Manovra, Landini: "Incontro con il Governo quasi offensivo, nessuna risposta"
Il Tempo
Ieri, 22:39
I nuovi biglietti del padre di Sempio. "Solo appunti", cosa scriveva
Il Tempo
Ieri, 22:23
Nobel per la pace a Machado, leader anti-Maduro. E lei lo dedica a Trump
Il Tempo
Ieri, 22:12
Caso Garlasco: Spoto, 'Venditti voleva subito intercettazioni per archiviare Sempio'
Il Tempo
Ieri, 22:08