s

Nuova tensione Israele-Hamas. Attacco ai soldati, bombe su Rafah in risposta
Ieri 19-10-25, 12:38
Attacchi aerei israeliani sono andati in scena questa mattina a Rafah, nel sud di Gaza, quale risposta dell'Idf all'attacco alle proprie forze di terra da parte di "agenti terroristici". Lo riferisce il quotidiano Times of Israel, anche se in merito all'incidente l'Idf non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Secondo una prima ricostruzione dei fatti resa nota dalla stampa locale, non meglio identificati "agenti terroristici" nella Striscia di Gaza hanno lanciato un attacco contro le forze israeliane a Rafah, spingendo l'Idf a dare il via ad attacchi aerei nella zona. Questo episodio di violenza segnerebbe apparentemente una nuova violazione del cessate il fuoco da parte di Hamas, ma al momento la dinamica dei fatti non è chiara. Questa notte è arrivata invece una nota del Dipartimento di Stato Usa in cui si afferma che gli Stati Uniti sono in possesso di "informazioni credibili" secondo cui Hamas sta pianificando un attacco "imminente" contro i civili della Striscia di Gaza. Per Hamas invece, riporta la tv satellitare al-Jazeera, "i fatti sul campo dimostrano" che è Israele che "ha creato, armato e finanziato bande criminali" nell'enclave palestinese "che hanno commesso omicidi, rapimenti, furti di camion di aiuti e attacchi contro i civili palestinesi". Hamas, che nel 2007 prese il controllo di Gaza, afferma che le sue forze "stanno portando avanti il loro dovere nazionale perseguendo queste bande", che "hanno ammesso i loro reati". E, bollando come false le affermazioni contenute nella dichiarazione del Dipartimento di Stato, le considera "pienamente allineate con la propaganda israeliana fuorviante". "Forniscono una copertura per il proseguimento dei crimini dell'occupazione e dell'aggressione organizzata contro la nostra gente", sostiene il gruppo, stando ad al-Jazeera. Hamas invita a "smettere di ripetere la narrativa fuorviante" di Israele e a "concentrarsi sulla riduzione delle ripetute violazioni del cessate il fuoco". La doppia accusa è stata respinta con fermezza da Hamas, che ha assicurato di non aver violato il cessate il fuoco, accusando Israele di aver finanziato e armato le milizie attive nell'enclave palestinesi, all'origine delle ultime violenze.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Tempo
13:47
Agilità e stile in città con gli scooter Yamaha
Il Tempo
13:23