s

Occhio alle temperature. La stoccata di Sottocorona: "Non le spariamo..."
Oggi 10-08-25, 08:38
L'estate è stata messa in pausa ma ora sembra aver ripreso il suo corso con vigore. Per spiegare che il tempo "è tutto collegato", Paolo Sottocorona ha mostrato una carta che "sembra non interessarci" e mostrato che quanto accaduto in Italia nell'ultima settimana è stato un effetto dell'anticiclone delle Azzorre, che fa sì che i mesi del caldo "siano normali" e non invivibili. Anticiclone delle Azzorre che ora si è spostato e ha permesso il ritorno di giornate "troppo belle". Per quanto riguarda la nostra penisola, la situazione al centro e al sud "rimane stabile", ha anticipato il meteorologo su La7. Non si può dire però lo stesso delle zone alpine, dove potrebbero verificarsi "fenomeni pomeridiani, isolati". Sulle altre regioni, poi, "non succede nulla". Domani, lunedì 11 agosto, "questa situazione è presente sulle Alpi occidentali e su tutta la Liguria", ha spiegato. Le zone di nord-est, invece, "hanno sicuramente un tempo stabile". Martedì 12 agosto "restano delle precipitazioni sulle zone alpine, ma qualcosa resta anche sull'Appennino". Questo quadro "potrebbe portarci a una piccola pausa con le temperature elevante". I venti sono "quasi completamente assenti". Occhio, però, alle temperature massime, che "salgono anche sulla pianura padana". Non è mancata una stoccata agli allarmisti: "Siamo tra i 36 e i 38 gradi, i 40 non si dovrebbero raggiungere in Italia. Non li spariamo terrorizzando quando qualcosa c'è", ha scandito Sottocorona ai mircofoni di La7.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
11:34
Gerry Scotti campione di agosto. Indiana Jones inaffondabile
Il Tempo
11:01
#iltempodioshø
Il Tempo
10:51