s
Pasolini: Mollicone, 'la sua voce resta monito ed esempio di libertà intellettuale'
Ieri 02-11-25, 20:43
Roma, 2 nov. (Adnkronos) - “Con profonda emozione porto il saluto della commissione Cultura della Camera a questa serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista tra i più lucidi del Novecento italiano, proprio nel luogo in cui Pier Paolo Pasolini si recò la notte del primo novembre 1975 con un giovane commensale prima del tragico agguato in cui, poche ore più tardi, avrebbe trovato la morte in un agguato infame. Un luogo iconico della città di Roma, che Pasolini amava, e che ha segnato drammaticamente la fine della sua vita". Lo ha sottolineato il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, intervenendo al 'Biondo Tevere' in occasione di 'Pasolini in forma canzone, seconda edizione', evento ideato da Marco Marchese Borrelli e promosso e sostenuto da Asi cultura in collaborazione con Parodoi Ets. “Celebrare Pasolini -ha aggiunto Mollicone- per me significa ricordare un artista totale, capace di leggere e denunciare con coraggio le contraddizioni del suo tempo. A cinquant'anni dalla sua tragica scomparsa, la sua voce resta un monito e un esempio di libertà intellettuale. Con la commissione Cultura abbiamo voluto omaggiarlo con un palinsesto di iniziative, in collaborazione con la Galleria Russo: l'esposizione dell'opera di Nicola Verlato alla Camera dei deputati, la proiezione dello spettacolo 'Pasolini/Pound. Odi et amo' e gli omaggi artistici aperti al pubblico a Roma al Margutta. Finché ci saranno persone che leggono, cantano e interpretano Pasolini, egli continuerà a vivere e a illuminarci con la forza della sua arte e del suo pensiero".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
Segna Pavlovic, poi Maignan para un rigore: Milan-Roma 1-0
Il Tempo
Ieri, 22:39
La nuova Gaza partirà da Rafah. Hamas si ritira e consegna altri tre ostaggi
Il Tempo
Ieri, 21:42
New York Obama non appoggia il candidato sindaco dem Mamdani
Il Tempo
Ieri, 20:55
Olanda: Salvini, 'non dimentichiamo assassinio Theo van Gogh'
Il Tempo
Ieri, 20:54
Prende l'aereo del governo per andare dalla fidanzata. Licenziato 007
Il Tempo
Ieri, 20:43
