s

"Pioggia e calo termico": ecco come cambia tutto. Le previsioni di Sottocorona
22-08-2025, 08:26
Aria "più fresca e instabile" sta scendendo verso le nostre latitudini, alimentando "piogge e temporali" e portando "un deciso calo termico". L'estate sta finendo? Che tempo ci aspetta? Ad anticipare un quadro chiaro è Paolo Sottocorona, meteorologo di La7. Oggi al nord sono previste "ampie schiarite", ma non si esclude che "qualche rovescio" possa colpire Alpi, Prealpi e Liguria. Al centro, invece, domineranno i temporali, che toccheranno Toscana, Umbria e Lazio, ma è atteso "un miglioramento tra variabilità e schiarite". A sud, poi, "rovesci e temporali tra Campania e Basilicata". Occhio alle temperature: "Resistono pochissime punte di 35-36 gradi solo sulla Sicilia sud occidentale. Per il resto, quasi ovunque si ha difficoltà anche a raggiungere i 28-30 gradi", spiega l'esperto. Nessun cambio di passo all'orizzonte. Domani, giovedì 21 agosto, è prevista "spiccata variabilità, con nubi sparse e schiarite" sulle Prealpi orientali e sull'Appennino tosco-emiliano. Al centro l'instabilità maggiore interesserà il versante adriatico, "con rovesci e temporali specie a inizio giornata". Al sud il tempo sarà "instabile sui settori peninsulari". Secondo la tendenza per domenica 24 agosto, tornerà ad aumentare al nord l'instabilità e quindi "si rinnoveranno le possibilità di rovesci e temporali". Al centro "prevarrà il sole", con "possibili locali e brevi rovesci". Al sud, infine, "l'instabilità toccherà la dorsale appenninica", conclude Sottocorona.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0