s

Quando cambia tutto? Sottocorona: "Piogge in vista e calo termico". La data
Oggi 21-08-25, 08:36
La tendenza anticipata ieri trova conferma. "Aria fredda scende dalla Scandinavia puntando verso il Mediterraneo centrale", dice Paolo Sottocorona per iniziare a diffondere le ultime previsioni meteo. Poi la spiegazione diretta: "Altre piogge in vista e calo termico nei prossimi giorni", scandisce. L'esperto parte da oggi, giovedì 21 agosto. Al nord il temo è "parzialmente nuvoloso", con un miglioramento atteso al nord-ovest e "rovesci e temporali", invece, al nord-est. Anche al centro il sole manca: una "nuvolosità irregolare" interessa Toscana, Umbria e Lazio. A sud, poi, non si escludono "annuvolamenti" e "qualche sporadica pioggia". Specie in Sicilia e in Campania. Per quanto riguarda le temperature, il crollo termico "si fa sentire", fa notare l'esperto. Domani, venerdì 22 agosto, "ampie schiarite" contribuiscono a migliorare il quadro al nord, ma "piogge sporadiche sono ancora possibili". Al centro si attende un "fronte temporalesco" che prende la Toscana, l'Umbria e le Marche e che arria a lambire il Lazio. Va meglio in Abruzzo. Instabilità scuote la Campania e la Basilicata. I valori minimi delle temperature "sono attesi in diminuzione tra basso Veneto ed Emilia Romagna", ma risultando "in discesa anche al centro". Giornata di "spiccata variabilità" al nord, quella di sabato 23 agosto. Al centro, continua Sottocorona, "l'instabilità maggiore la troviamo sul versante adriatico, con rovesci e temporali". Schiarite e un po' di instabilità al sud.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
11:23
Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile
Il Tempo
11:22