s
Pippo Baudo, è giallo sull'eredità da dieci milioni di euro
Oggi 27-11-25, 19:15
Che l'eredità televisiva di Pippo Baudo, scomparso qualche mese fa a 89 anni, sia patrimonio del Paese è verità universalmente nota, nonché indiscussa. È invece tinta di giallo la questione dell'eredità patrimoniale del presentatore, visto che – come riporta il Fatto Quotidiano – il suo testamento è stato aperto il 9 settembre scorso nello studio del notaio Renato Carraffa ma i tre beneficiari, la figlia Tiziana, il figlio Alessandro e la storica assistente Dina Minna, non hanno ancora accettato formalmente la parte patrimoniale a loro spettante. Notizia che ha creato una certa perplessità e diversi interrogativi sull'effettivo valore dei beni lasciati da Baudo e sulla complessità della successione. Dina Minna, che per 36 anni ha lavorato fianco a fianco a Baudo, ha ricevuto una quota quasi equivalente a quella lasciata ai due figli, e quindi un terzo dell'ammontare ereditario complessivo. E tuttavia, neanche lei ha accettato la sua parte di patrimonio, che nel complesso – tra immobili, terreni e diritti d'autore – equivale a dieci milioni di euro. Cifra piuttosto cospicua ma che risulta senz'altro di gran lunga inferiore rispetto ai guadagni accumulati dal presentatore nella sua lunghissima storia professionale. Per quale motivo, dunque, gli eredi non avrebbero accettato ancora la propria parte? Si dice che ciò dipenda dai dubbi sull'effettivo ammontare del patrimonio e che quindi i tre beneficiari stiano attendendo valutazioni precise relative ai beni immobili e ai diritti economici, per evitare future contestazioni o divergenze tra valori dichiarati e reali. Per formalizzare la propria accettazione gli eredi hanno comunque tempo fino a dieci anni, che tuttavia rappresenterebbe un'attesa del tutto insoluta a fronte di tali cifre. A detta degli esperti in materia, la querelle potrebbe sbloccarsi soltanto dopo la revisione delle stime patrimoniali, passaggio necessario ad accertare il valore reale dell'eredità di Baudo. Il giallo continua.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
19:42
Tim: Iot e Intelligenza artificiale per infrastrutture smart
Il Tempo
19:25
A Riccione il XVI Congresso Nazionale IG-IBD
Il Tempo
19:15
