s

Pisa-Roma, la moviola di Calvarese: Collu se la cava e vede bene gli episodi in area di rigore
Oggi 31-08-25, 11:31
La terza stagione in Serie A di Giuseppe Collu è cominciata con due prove non certo semplici. Dopo aver diretto Milan-Cremonese, il cagliaritano è tornato in campo per Pisa-Roma. Per l'arbitro sardo, all'undicesima presenza in Serie A, si trattava del primo incontro con i giallorossi. Nel primo tempo ha adottato una soglia tecnica adeguata al ritmo della partita, lasciando giocare quando serve. Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social Sul piano disciplinare, Collu ha adottato un approccio graduale. Se a inizio partita il direttore di gara ha preferito attrezzarsi con qualche richiamo verbale per tenere in mano la gara, successivamente è intervenuto correttamente con i primi cartellini gialli per Marin e Ferguson, che stendono rispettivamente El Shaarawy e Tourè. Il contatto tra Lusuardi e Soulè in chiusura di primo tempo è un episodio borderline, ma rientra nella gestione di Collu, quindi la decisione di non ammonire il brasiliano è condivisibile. Tanti episodi dal punto di vista tecnico nel secondo tempo. A inizio ripresa lieve contatto nell'area di rigore del Pisa tra Wesley e Lusuardi, davvero troppo poco rispetto al metro di giudizio del direttore di gara: corretto lasciar correre. Subito dopo l'assistente arbitrale interrompe un'azione del Pisa su un lancio in profondità di Angori per Moreo: la sensazione è che la posizione dell'attaccante nerazzurro potesse essere regolare, ma sarebbe un episodio da rivedere con la tecnologia. Giusto invece non assegnare il calcio di rigore sul tocco di mano di Canestrelli in occasione del cross di Soulè: la posizione del braccio del difensore è naturale e vicino al fianco. Corretta anche la decisione di annullare il secondo gol dello stesso Soulè. Come spiegato da Collu nel suo primo announcement, l'argentino ha segnato immediatamente dopo aver toccato il pallone con il braccio, seppur in maniera del tutto casuale.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Corriere dello Sport
