s

Prima il caldo poi… Giuliacci e l'effetto delle correnti atlantiche fino a fine settembre
Ieri 15-09-25, 22:34
Che tempo farà nei prossimi dieci giorni con tendenza fino a quindici giorni? A parlare del tempo previsto fino alla fine del mese di settembre è il colonnello Mario Giuliacci in un video apparso sul proprio canale YouTube: “Sono in atto temperature al di sopra della media, ma con massime fino a 30 gradi solo sul Bolognese, sull'Umbria, sul Fiorentino, sulla Puglia, sulla Calabria Ionica e sul Catanese. Punte di 32-33 gradi sono in atto solo sull'interno della Sardegna. Ma attenzione, tra giovedì 18 settembre e domenica 21 settembre, temperature in rialzo di 2-3 gradi per l'arrivo dall'Atlantico di un'alta pressione. Le massime al nord però resteranno ancora sotto 30 gradi. 30 gradi potremo raggiungerli solo sull'Emilia, zone interne del centro, zone interne della Campania e della Sardegna. 30-32 gradi con punte di 33-34 gradi su Puglia, Lucania, Calabria Ionica e interno della Sicilia. Questo tra giovedì 18 settembre e domenica 21 settembre”. “Ma – prosegue ancora l'esperto meteo nel filmato - intorno al 22 settembre, temperature in calo al centro nord per l'arrivo di più fresche correnti atlantiche e le correnti atlantiche il 24 settembre si propagheranno anche al sud. Nel frattempo due deboli perturbazioni. Una martedì 17 settembre porterà rovesci e temporali su Triveneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Umbria. Mercoledì ancora temporali su Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e qua e là anche sulle regioni meridionali tranne le isole maggioro. Ma poi dal 22-23 settembre inizia una fase atlantica che vedrà il passaggio di più piovose fresche perturbazioni atlantiche su gran parte dell'Italia”.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:54
Como-Genoa 1-1, Ekuban risponde a Paz
Il Tempo
Ieri, 21:38
Rubio a Gerusalemme: "Sostegno contro i governi deboli che demonizzano Israele"
Il Tempo
Ieri, 21:24
Mattarella celebra il basket italiano "Vi aspetto ancora al Quirinale"
Il Tempo
Ieri, 21:15