s

Rome Business School celebra la laurea di oltre 2800 studenti
Oggi 07-10-25, 15:40
Roma, 7 ott. (askanews) - Rome Business School, parte di Planeta Formaciòn y Universidades, un network internazionale di 22 istituzioni educative creato da De Agostini e dal Grupo Planeta, celebra il percorso formativo dei suoi oltre 2800 studenti, talenti internazionali e nazionali, alla Graduation Ceremony 2025 presso il Palazzo dello Sport, davanti a un pubblico composto da famiglie, autorità, aziende e partner internazionali per un totale di oltre 5000 partecipanti. Tra gli ospiti d'onore: Nicola Drago, Vicepresidente Esecutivo Gruppo De Agostini e patron dell'evento, Carlos Giménez, Chief Executive Officer presso Planeta Formaciòn y Universidades, Maria Àngeles Martos Molina e Antonio Ragusa, rispettivamente General Manager e Dean di Rome Business School, ambasciatori, e rappresentati di università e business school da tutto il mondo, tra cui Svizzera, USA, Camerun, Turchia, Emirati Arabi Uniti. Cinque i premi consegnati a studenti, docenti e aziende che si sono distinti nel corso dell'anno: Louis Vuitton si è aggiudicata il Talent Partner Award per aver reclutato il maggior numero di studenti di Rome Business School nell'ultimo anno; a Vincenzo Mazzotta, Program Director dell'Executive Master in Finanza e Mercati Finanziari, è stato conferito il Program Director Award of Excellence; a Francesco Landolfi, Program Director dell'International Master in Marketing and Sales l'On Campus Teaching Excellence Award; a Raffaele Mannella l'Online Teaching Excellence Award come Program Director dell'International Master in Entrepreneurship and Innovation. A concludere la lista dei premiati, Mame Khary Diene, dell'International Master in Sustainability and Circular Economy, che ha ricevuto l'RBS4Entrepreneurship Award per Momelle, startup innovativa parte dell'acceleratore d'impresa di Rome Business School RBS4Entrepreneurship, nata per trasformare frutta invendibile proveniente da piccoli agricoltori dell'Africa occidentale in prodotti naturali e sostenibili, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e a garantire un'equa remunerazione ai produttori. RBS4Entrepreneurship, nell'ultimo anno ha incubato 24 nuovi progetti, dal 2021 ha già supportato oltre 209 startup in 57 paesi e 18 mercati, contribuendo alla creazione di più di 500 nuovi posti di lavoro.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
20:34