s

"Saltati i mantelli". Cosa rende i droni di Kiev così letali
Oggi 25-05-25, 11:40
Droni ucraini mai così letali: tutto frutto di alcuni “problemi tecnici” che starebbero affliggendo i ‘mantelli invisibili' dell'esercito russo. I cappotti e coperte progettate per camuffare i soldati del Cremlino infatti sembrano non funzionare contro i velivoli senza pilota di Kiev che, nelle ultime settimane, stanno massimizzando i punti deboli dell'esercito nemico. Secondo quanto ricostruito da Federico Giuliani sulle pagine de Il Giornale infatti i droni ucraini stanno colpendo con sempre più alta precisione nonostante gli accorgimenti studiati dal Cremlino. Il motivo è molto semplice: gli indumenti che nella teoria servirebbero a camuffare o nascondere il calore corporeo, rendendo così chi li indossa invisibili all'ottica infrarossi e la visione notturna degli UAV nemici, soffrirebbero d'efficacia a causa delle tecnologie difettose con cui sono stati costruiti. E in più le truppe di Mosca non avrebbero ricevuto un addestramento adeguato sul loro utilizzo. Un mix di incapacità e inefficienza che sarebbe una vera spina nel fianco per i soldati russi che soffre la superiore tecnologia nemica: i droni ucraini infatti conducono attacchi anche nelle ore notturne colpendo con precisione posizioni avversarie nascoste o mimetizzate. I filmati e le fotografie scattate dagli ucraini durante questi attacchi ritraggono i militari del Cremlino ben nitidi e molto spesso traditi dalla loro inefficienza. Incapacità che invece non dimostrerebbero i loro avversari: i militari di Kiev infatti sarebbero altamente efficienti, utilizzando tute mimetiche termiche, con risultati molto più efficaci.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:39
Piazza di Siena, il San Raffaele di Viterbo apre i caroselli
Il Tempo
15:30
Motori Magazine - 25/5/2025
Il Tempo
15:00