s

Scatta la rivolta contro la ZTL Fascia Verde: la data della protesta in Campidoglio
Oggi 13-09-25, 13:18
A Roma si è tenuta ieri un'assemblea cittadina che ha richiamato numerosi residenti, comitati di quartiere e associazioni. L'iniziativa è stata promossa da Angelo Distefano, volto storico delle battaglie contro la ZTL Fascia Verde e portavoce del comitato “Fermiamo la ZTL - Salviamo Roma”, insieme a rappresentanti delle partite IVA. L'incontro ha rilanciato la protesta contro il pacchetto di misure ambientali varato dal Campidoglio: dall'allargamento della Fascia Verde all'aumento dei parcheggi a pagamento, dall'introduzione delle zone a 30 chilometri orari fino all'abbattimento di alberi. A questo si aggiunge il sistema di controllo affidato a migliaia di telecamere, percepito come un meccanismo punitivo che rischia di colpire soprattutto le piccole imprese e i cittadini con meno possibilità economiche. La mobilitazione è stata fissata per l'11 ottobre, alle 15, in piazza del Campidoglio. In vista della manifestazione è stata annunciata una campagna capillare di informazione, decine di migliaia di volantini e manifesti saranno diffusi nei quartieri, con incontri dedicati per illustrare gli effetti delle nuove regole. Al sindaco Roberto Gualtieri, al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e agli assessori competenti sarà chiesto di presentarsi in piazza e dare chiarimenti. Il tema più immediato riguarda l'entrata in funzione delle telecamere, tra poco più di un mese scatterà il divieto di circolazione nella Grande ZTL per gli Euro 2 a benzina e per gli Euro 5 diesel. Una misura che gli organizzatori definiscono un incubo per chi non ha la possibilità di acquistare un'auto nuova. Anche l'eventuale proroga all'ultimo minuto per i diesel Euro 5, già concessa in passato, viene considerata un escamotage utile soltanto a smorzare la protesta, la richiesta rimane quella di fermare definitivamente le limitazioni. L'appello finale è rivolto a comitati e associazioni perché si uniscano alla manifestazione. Lo slogan scelto per accompagnare la mobilitazione è netto: "Roma, città da vivere. Roma, città di tutti. Roma, città libera".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:18
Fiera del Levante, Frulli "Lanciamo un messaggio di pace"
Il Tempo
13:27