s

"Scriveremo una nuova pagina di storia". Meloni, l'appello al voto per la Valle d'Aosta
Oggi 26-09-25, 18:59
“Scegliete la squadra di Fratelli d'Italia, scegliete il centrodestra unito, il cambiamento e la libertà. Insieme possiamo scrivere una nuova pagina di storia per questa terra”. A dirlo è la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un appello rivolto ai cittadini della Valle D'Aosta, pubblicato sul canale YouTube di Fratelli D'Italia. Domenica 28 settembre, infatti, i cittadini valdostani andranno alle urne per le Elezioni regionali. Trattandosi di una regione a statuto unico, a differenza delle altre, gli elettori potranno eleggere solo i componenti del Consiglio regionale, fissato a quota 35. Poi il nuovo Consiglio sceglierà il presidente. L'appello di Giorgia Meloni. “La vostra terra, che è ricca di tradizioni, da troppo tempo vive in una condizione politica bloccata, una sorta di costante avvitamento su stessa, sulle dinamiche interne al cosiddetto mondo autonomista, su improbabili alleanze di potere con la sinistra che ha finito per portare situazioni di instabilità e immobilismo. - spiega la premier - Questa volta, però, abbiamo la possibilità di voltare pagina. Per la prima volta il centrodestra, guidata da Fratelli d'Italia, si presenta con una coalizione unita e una lista civica che arricchisce la nostra squadra. E una novità storica che ci consente di offrire ai cittadini della Valle d'Aosta l'alternativa che aspettano da anni. Il primo impegno che ci assumiamo con i valdostani è quello della stabilità”. E ancora: “Ieri abbiamo festeggiato i 3 anni dalla vittoria elettorale di Fratelli d'Italia, alle politiche. Da quel giorno non ci siamo fermati un solo istante, abbiamo lavorato con costanza per offrire alla nostra terra dignità, orgoglio, coraggio e credibilità. Lo abbiamo fatto ben avendo in mente quale fosse la posta in gioco, ovvero dare all'Italia la possibilità di rialzare la testa e dimostrare al mondo intero di cosa siamo capaci”. “Questo governo si appresta a diventare il terzo più longevo della storia repubblicana. - continua la Presidente del Consiglio - Come sapete, in Valle d'Aosta non va così da tempo. In otto anni si sono alternati ben 7 presidenti di regione e capite bene che, in queste condizioni, è impossibile dare risposte efficaci a cittadini e imprese. Ecco perché io penso che anche qui bisogna avere il coraggio delle riforme e soprattutto di una riforma che introduca finalmente un'elezione diretta del presidente di regione. Perché chi vince governa e chi perde sta all'opposizione, ma il potere resta nelle mani dei cittadini”. In attesa di questa riforma “spetta al centrodestra offrire ai valdostani la stabilità nei fatti". Lavoro, sanità e sviluppo Nel video appello, la premier ripercorre i grandi temi proposti durante la campagna elettorale in Valle d'Aosta dai candidati di FdI. “In questa campagna elettorale Fratelli d'Italia ha parlato molto di sanità, un tema su cui sicuramente si deve lavorare a tutti i livelli. - puntualizza Meloni - Noi lo stiamo facendo a livello nazionale, con stanziamenti record sul fondo nazionale, con interventi per ridurre le liste di attesa e supportare i nostri operatori sanitari. Anche la Valle d'Aosta deve invertire la tendenza degli ultimi anni per poter offrire ai suo 120mila abitanti la possibilità di servizi adeguati in tempi accettabili". “Abbiamo parlato anche di lavoro e sviluppo. Così come a livello nazionale abbiamo abolito il reddito di cittadinanza e posto fine all'assistenzialismo, anche in Valle d'Aosta la logica dei sussidi deve essere superata, sostituita da investimenti e incentivi a chi crea lavoro e innova, aiuta il territorio a crescere”. E poi il tema delle infrastrutture che sono “fondamentali per una territorio di confine come il vostro. Il problema del tunnel del Monte Bianco e delle chiusure programmate nei prossimi anni, che rischiano di danneggiare l'economia locale e il turismo, è in cima all'agenda dei ministeri competenti. E il governo continuerà a lavorare con la parte francese per realizzare la canna del traforo”. Infine l'autonomia: “C'è chi si erge a unico baluardo, dicendo che se vincesse il centrodestra l'autonomia della Valle d'Aosta sarebbe a rischio, ma la verità è che nessuno la sta mettendo in discussione. - afferma la premier - Il nostro governo ha già dimostrato di voler valorizzare le autonomie speciali, come in Trentino Alto Adige, nel rispetto dell'unità nazionale. Difendere davvero l'autonomia significa renderla più forte, più utile ai cittadini, non usarla come uno slogan elettorale. “Insieme per scrivere una nuova pagina di storia” “La nostra missione è chiara: dare alla Valle d'Aosta una guida stabile, capace e coraggiosa. Ma per farlo ovviamente serve il vostro aiuto. E allora domenica 28 settembre andate a votare. - conclude la Presidente del Consiglio - Insieme possiamo scrivere una nuova pagina di storia per questa terra. Viva fratelli d'Italia e viva la Valle d'Aosta. Viva l'Italia”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
20:52