s
Sfida a distanza Sinner-Alcaraz: ecco cosa cambia in classifica
29-09-2025, 15:41
Botta e risposta a suon di vittorie tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz impegnati rispettivamente nei tornei di Pechino e Tokyo. Stamattina l'azzurro ha sconfitto l'ungherese Marozsan in due set conquistando la semifinale dell'Atp 500 cinese e domattina sfiderà l'australiano De Minaur per conquistare la finale che sarebbe la terza consecutiva a Pechino. Poche ore dopo ha risposto il nuovo numero uno del mondo in Giappone ha superato in due ore il norvegese Ruud in tre set rimontando dopo aver concesso il primo. Anche lui domattina andrà a caccia della finale sfidando lo statunitense Fritz. In classifica Alcaraz mantiene il vantaggio minimo conquistato dopo la vittoria degli Us Open e saranno importanti i piazzamenti finali dei due campioni in questi tornei in attesa degli ultimi impegni dell'anno. Dopo Pechino e Tokyo, Sinner e Alcaraz si ritroveranno a Shanghai, per poi proseguire la stagione indoor in Europa. L'azzurro ha scelto di inserire nel proprio calendario anche l'ATP 500 di Vienna, torneo che potrebbe rivelarsi cruciale in chiave classifica, prima del Masters 1000 di Parigi-Bercy e delle attesissime Nitto ATP Finals di Torino. A Bercy lo spagnolo difenderà i tanti punti conquistati lo scorso anno ma la corsa si sposterà verosimilmente nel 2026 che inizierà con gli Australian Open, terreno di caccia preferito dell'altoatesino. Nel frattempo sempre sui campi cinesi nel primo pomeriggio ha dato forfait Lorenzo Musetti a causa di problemi fisici. Il toscano si è ritirato al terzo set contro Tien dopo aver vinto il primo e concesso il secondo. Sul 3-0 per l'americano l'azzurro ha alzato bandiera bianca a un passo dalla semifinale.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
