s

Si apre la terza "porta" sul polmone verde di Tor Marancia. Ecco quando
Oggi 15-09-25, 10:19
Un nuovo fronte del parco di Tor Marancia, polmone verde del Municipio VIII di Roma, verrà aperto il mese prossimo e sarà pronto ad accogliere i cittadini con aree attrezzate, giochi per bambini, percorsi ciclopedonali e verde riqualificato. Si tratta del versante Nord con ingresso da piazza Lante, il cosiddetto Ambito territoriale «Afa 1» ampio circa sei ettari e mezzo, di cui poco più di 2,6 saranno ceduti in comodato d'uso gratuito dai proprietari privati in favore di Roma Capitale. Passaggio, questo, che è stato sbloccato pochi giorni fa con una delibera della giunta capitolina e necessario per avviare la gestione pubblica anche di questa parte del parco. Tre anni fa, infatti, il Comune ha aperto al pubblico un'area di 13 ettari con accesso in via di Grottaperfetta che si è aggiunta ai tre ettari e mezzo già fruibili. Ora, con l'inaugurazione dell'ingresso da Tor Marancia, si arriverà a oltre 23 ettari restituiti alla cittadinanza. Un risultato che l'assessore capitolino all'Urbanistica, Maurizio Veloccia, rivendica. «Aprire una seconda parte del parco di Tor Marancia significa rinforzare una delle caratteristiche che rendono unica la nostra città, ovvero la grande presenza di parchi e aree verdi nel tessuto urbano - commenta l'assessore - Da questo punto di vista Tor Marancia rappresenta un'eccellenza da valorizzare e tutelare. Abbiamo iniziato a farlo all'inizio del nostro mandato con la parte di Grottaperfetta, ora continuiamo da piazza Lante e presto proseguiremo con la riqualificazione dei casali». Il terzo obiettivo, infatti, è di recuperare e assegnare tramite bando i tre casali all'interno dell'Ambito funzionale 1, quello che verrà inaugurato a ottobre. Oggi in stato di abbandono, gli edifici saranno riqualificati con un investimento di cinque milioni di euro, nell'ottica di conservare in parte la vocazione agricola degli immobili e in parte destinandoli a funzioni aggregative. Intanto il mese prossimo - la data è ancora da stabilire - il Campidoglio taglierà il nastro di un parco con zone attrezzate e giochi per bambini, una piazza d'accesso di circa 700 metri quadrati, area cani di settemila metri quadrati e «percorso vita. Un lavoro del valore di circa 1,9 milioni svolto dal «Consorzio Tormarancio». Si prevede invece che l'area più interna (circa l'80% dell'intero Ambito) resti quasi incontaminata, naturalistica, con interventi minimi per realizzare zone pic-nic, ridisegnare i sentieri e bonificare la vegetazione, eliminando quella infestante. Un passo in avanti che arriva a 22 anni dall'approvazione in Consiglio comunale della nascita del Parco di Tor Marancia, operazione che ha vincolato oltre 200 ettari di campagna romana, entrati a far parte del Parco dell'Appia Antica, ma che ha generato anche effetti a cascata non indifferenti: le aree acquisite, infatti, erano edificabili e hanno creato i cosiddetti «diritti edificatori» per i proprietari interessati. È il meccanismo delle compensazioni che ha permesso la nascita di interi quartieri, spesso extra Raccordo anulare. Al contempo però la realizzazione del Parco, con opere a carico dei privati, è rimasta al palo per lungo tempo: solo nel 2018 è stato aperto un accesso ufficiale da viale Londra, sul versante Sud, e nel 2022 quello di Grottaperfetta. Ora finalmente anche Tor Marancia avrà la sua «porta» di ingresso al grande parco del quartiere.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:09
I Neet "costano" 24,5 mld, l'Italia è seconda in Europa
Il Tempo
11:47
"Col Pd non è un'alleanza". Conte vuole fare il leader
Il Tempo
11:08