s
     
                                                Sinner va veloce e vola ai quarti a Parigi, si ferma Sonego
                                
                                Ieri 30-10-25, 21:13                            
                                                            Ritmo da numero 1. Sinner non mostra cali di tensione, va veloce e continua la sua corsa a Parigi verso la finale che vale la vetta della classifica. Pur soffrendo più del solito nella prima frazione, l'altoatesino supera l'ostacolo Francisco Cerundolo in due set (7-5 6-1) e le fatiche di fine stagione mettendo a segno la cinquantesima vittoria stagionale e il 18/mo quarto di finale in carriera in un Masters 1000. Ormai ad ogni successo (il 23simo fila sul cemento, settima striscia positiva nel circuito su questa superficie) Jannik aggiorna numeri e primati e quello che balza stavolta più di tutti agli occhi degli statistici certifica la sua forza e tenuta fisica e mentale: l'azzurro diventa infatti il primo italiano con almeno un quarto di finale in tutti e 9 gli eventi della serie (dal 1990). Altra prima volta dunque per l'altoatesino che nel primo set ha dissipato per due volte il break di vantaggio facendosi recuperare dall'argentino che ha alternato sprazzi di bel gioco ad errori gratuiti. Ma Sinner non ha mollato mai e pur nelle difficoltà ancora una volta ha fatto vedere come rialzarsi vincendo i punti pesanti nei momenti decisivi del match. Jannik ha infatti fatto la differenza proprio nel finale di frazione mettendo a segno il terzo break all'undicesimo gioco per poi chiudere 7-5 il primo parziale. Una volta in vantaggio per l'altoatesino la strada si è fatta meno ripida, Cerundolo ha provato a reagire ma ha ceduto il secondo gioco dopo una lunga maratona e il match ha preso una unica direzione chiudendo 6-1. Si sono viste prestazioni migliori di Sinner ma si può vincere anche così, senza strafare. "Sono stato due volte avanti nel primo set ma non sono riuscito a convertire e non mi sono messo in una posizione semplice - ha dichiarato Sinner a caldo - . Sono comunque molto contento per come ho concluso il match, è stata un'ottima partita. E questo mi dà fiducia per continuare bene, vedremo cosa succederà contro un avversario difficile". La strada per le semifinali passa per Ben Shelton, Lo statunitense ha mostrato un buon livello di forma e per Sinner sarà necessario alzare il livello dle suo gioco: "Non sono fresco fisicamente, oggi non è stata una sfida tanto fisica e questo è positivo. Speriamo di dormire bene ed essere pronto per la prossima sfida, non sarà semplice", ha aggiunto Sinner apparso comunque in fiducia. Finisce invece l'avventura di Lorenzo Sonego che avanti di un set (6-3) non riesce a chiudere nella seconda frazione persa al tie break contro il russo Daniil Medvedev cedendo poi al terzo 6-4 dopo oltre un'ora e mezza di gioco.
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     7
                            0
                            0
                        Guarda anche
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 22:55
        Nessun gol nel posticipo, finisce 0-0 Pisa-Lazio
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 21:29
        
 
                        
             
                        
             
                        
             
                        
             
                        
            