s

Siti sessisti, caccia a responsabili e commentatori. Meloni "disgustata"
Oggi 29-08-25, 14:14
'Sono disgustata da ciò che è accaduto, e voglio rivolgere la mia solidarietà e vicinanza a tutte le donne che sono state offese, insultate, violate nell'intimità dai gestori di questo forum e dai suoi 'utenti'''. Lo dice il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un colloquio con il Corriere della Sera, a proposito della vicenda del sito Phica. eu. ''La cronaca di questi giorni e i casi sempre più diffusi -prosegue la premier- ci dicono che ciò avviene non più soltanto per 'vendetta', e che la protezione dei nostri dati e della nostra privacy è sempre più decisiva nel nostro tempo. Perché un contenuto intimo può diventare pubblico in pochissimi istanti e spesso impossibile da rimuovere dal web, e questo può devastare la vita di una persona, oltre che della sua famiglia e dei suoi cari. Un contenuto che si considera innocuo può trasformarsi, nelle mani sbagliate, in un'arma terribile. E di questo dobbiamo essere tutti consapevoli''. ''La responsabilità personale, l'educazione digitale e l'uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, la segnalazione immediata alla Polizia postale e al Garante della privacy —quando si ha il sospetto di essere vittime di una diffusione illecita— sono le migliori difese a disposizione per tutelare noi stessi e chi abbiamo intorno a noi''. Il forum è stato chiuso in fretta e furia dagli anonimi gestori dopo polemiche e denunce. Da anni raccoglieva e rilanciava immagini sottratte dai social, spesso manipolate e accompagnate da irripetibili commenti volgari e sessisti: da destra a sinistra, in una vetrina digitale costruita su furti d'immagini e misoginia. Nella cosiddetta 'sezione vip', infatti, figuravano - tra le altre - le immagini di Giorgia Meloni, della sorella Arianna, della segretaria del Pd Elly Schlein, delle deputate Maria Elena Boschi (Iv) e Chiara Appendino (M5S) e di molte altre esponenti di pressoché ogni partito. È attesa alla Procura di Roma una prima informativa della polizia postale sulle foto pubblicate senza consenso su Phica.eu ma non solo. Ricevuta questa sarà aperto un fascicolo. A quanto si apprende le denunce sono numerose e non si può escludere che vengano interessate anche altre Procure oltre a quella della Capitale. Già in corso le verifiche della Polizia Postale per risalire a chi gestisce le piattaforme e identificare gli autori dei commenti sessisti e offensivi.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
17:50
Bonus psicoterapia, le domande dal 15 settembre
Il Tempo
17:30
Tg Economia - 29/8/2025
Il Tempo
17:28
OpenAI introduce i controlli parentali su ChatGPT
Il Tempo
17:25
Giuseppe Fino, a 18 anni campione italiano di padel
Il Tempo
17:14