s

Sottocorona: "Aria molto calda" e temperature su. Cosa ci aspetta per Ferragosto
Oggi 11-08-25, 08:10
"Il sistema depressionario in Oceano Atlantico, laddove invece dovrebbe essere più forte l'anticiclone delle Azorre, determina un richiamo di aria più calda dai quadranti meridionali, specie alle quote superiori, proprio verso l'Europa centrale e occidentale, e quindi anche l'Italia": iniziano così le ultime previsioni curate da Paolo Sottocorona per La7, dove anche oggi è stata fatta chiarezza sul tempo che ci aspetta nei prossimi giorni. Oggi al nord è attesa una "prevalenza di sole in pianura e nelle zone pedemontane". Nubi "più presenti" sulle Alpi. Al centro, invece, si pregusta una "giornata serena o poco nuvolosa", eccetto "qualche nube sulle zone interne, specie tra Toscana e Umbria". Al sud e sulle isole il cielo "è sereno" ma non si escludono "locali annuvolamenti interni". Per quanto riguarda le temperature, si prevedono "punte di 38°C a Firenze, Perugia, Roma, fino anche ai 37°C di Bologna e Potenza". "Aria molto calda, dunque, sul nostro paese, più calda della media, 6-8°C in più lungo le Alpi, 4-5°C circa al centro, così come al sud peninsulare, di 2-3°C sopra le medie sulle isole maggiori", ha commentato il meteorologo. Domani, martedì 12 agosto, il tempo sarà "ancora stabile" in pianura al nord al centro. Il sole sarà "prevalente" al sud e sulle isole. "Per le temperature notiamo i 39°C di Roma, i 38°C di Firenze, i 36°C a Perugia, molte città del nord tra 33 e 34°C, ma con punte anche superiori localmente, più contenute le temperature sull'Adriatico e sulla Sicilia e zone costiere in generale", ha commentato Sottocorona, I temporali colpiranno il nord mercoledì 13 agosto. Pianure "in gran parte soleggiate, ma con qualche disturbo in Liguria". Al centro "sereno poco nuvoloso, tempo stabile, ma con qualche annuvolamento pomeridiano sulle zone interne, specie sulla dorsale appenninica", ha prosgeuito. Al sud e sulle isole "il sole prevale incontrastato", ha chiosato.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:01
Il caro vita incide di più sui redditi bassi
Il Tempo
11:12
Il rabbino Weisz contro Leone XIV per le parole su Gaza
Il Tempo
10:57