s

Sottocorona: "Masse d'aria fredda e crollo delle temperature". Quando cambia tutto
Oggi 19-08-25, 08:43
E' in arrivo "un cambiamento importante". Parola di Paolo Sottocorona, che anche oggi ha curato le previsioni meteo per Omnibus. "La bolla di aria calda che ha colpito l'Italia, ma anche la Spagna e la Francia" - ha spiegato - "sta per essere spazzata via da perturbazioni provenienti dall'Atlantico". Questo vuol dire che "masse d'aria fredda" risultano "in discesa dalla Scandinavia verso il Mediterraneo" e che "creeranno le condizioni per un netto calo delle temperature". Un cambiamento, quello anticipato dal meteorologo, che però "non sarà immediato". Mercoledì e giovedì "l'aria calda e quella fresca si scontreranno scatenando temporali anche forti, soprattutto al centro nord. Solo dopo questa fase di maltempo, si stabilizzerà il clima più fresco e gradevole che darà una pausa dall'afa estiva", ha detto. Per quanto riguarda la giornata di oggi, al nord sono attese "nubi e schiarite" e non si esclude l'arrivo di "qualche rovescio". Specie du Alpi e Prealpi. Tempo "soleggiato", invece, al centro, dove potrebbero però scatenarsi nel pomeriggio temporali. Quadro stabile al sud. Domani, mercoledì 20 agosto, il cielo sarà "spesso nuvoloso" al nord e "variabile" al centro, dove potranno registrarsi "nubi e piovaschi". "Tempo più soleggiato altrove, con passaggi nuvolosi sull'Appennino e coste del Lazio. In serata peggiora ulteriormente in Toscana", ha precisato Sottocorona. Al sud si noterà la "prevalenza di sole". Giovedì 21 agosto al nord ci sarà una giornata "molto instabile, di maltempo". Peggioramento in vista anche al centro, soprattutto "tra Toscana, Umbria e Lazio". Annuvolamenti attesi al sud, "con qualche pioggia su Sardegna e Campania", ha concluso il meteorologo.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0