s

Terribile incidente tra volanti. Dopo lo scontro muore un poliziotto
18-11-2024, 09:11
Terribile scontro fra volanti della polizia di Stato questa mattina a Roma, muore un poliziotto di 32 anni. È successo in via Acquedotto del Peschiera, all'incrocio con Via dei Monfortani in zona Monte Mario. A scontrarsi due volanti della polizia, una pattuglia che si stava recando in altro luogo per una rissa e un'altra del distretto Primavalle che stava portando in questura un fermato. Le due auto della polizia si sono scontrate con violenza e nell'impatto uno dei poliziotti a bordo è deceduto. Un violento urto avvenuto all'incrocio con le due auto che hanno finito il percorso completamente ribaltate. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Monte Mario e gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del XIV Gruppo Monte Mario per i rilievi dell'incidente. I sanitari hanno provato a rianimare il poliziotto, senza però riuscirci. A perdere la vita un agente di 32 anni. Il giovane, purtroppo, è morto sul colpo. A causa dell'incidente altri tre agenti sono rimasti feriti. Un poliziotto, uomo, che si trovava alla guida di una delle due volanti, è stato portato al S. Spirito, mentre il passeggero al San Filippo Neri. La poliziotta che era alla guida della seconda volante, invece, è stata portata al S. Camillo. In seguito, di supporto, per poter effettuare le chiusure delle strade, sono arrivati i caschi bianchi dei comandi limitrofi. Gli agenti hanno chiuso Via dei Monfortani, tra Acquedotto del Peschiera e via Trionfale in direzione di via Torrevecchia. Chiusa inoltre via Acquedotto del Peschiera tra Via dei Monfortani e via Pineta Sacchetti in direzione centro/galleria Giovanni XXIII. Sono in corso le indagini da parte della Polizia Locale per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto. "Esprimiamo cordoglio per il giovane collega della Polizia di Stato, l'ennesima vittima del dovere caduta nel compimento o del proprio servizio - commenta Marco Milani, segretario romano del Sulpl - Garantire la sicurezza espone i lavoratori a rischi quotidiani, specialmente nelle grandi metropoli, troppo spesso sottovalutati dalle istituzioni. Le donne e gli uomini della Polizia Locale di Roma Capitale si stringono al dolore della famiglia e dei colleghi".
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:04
Mourinho perde la testa: cosa fa all'allenatore del Galatasaray
Il Tempo
Ieri, 22:53
Dazi Usa, Trump: Cari americani, oggi è il giorno della Liberazione
Il Tempo
Ieri, 22:30
Dazi Usa, Trump: Giorno storico, festeggiamo nostra indipendenza. Torna età dell'oro
Il Tempo
Ieri, 22:24
"Rimonta l'anticiclone". 3bmeteo: fino a quando salgono le temperature
Il Tempo
Ieri, 21:30