s

Torino preda di risse, accoltellamenti e morte. Ma il sindaco Pd vive nel mondo delle favole | GUARDA
Ieri 03-05-25, 16:27
Un ragazzo di 19 anni, di origine africana, è stato ucciso nella tarda serata di ieri con una coltellata alla schiena. È accaduto intorno alle 23.30 nella zona di Barriera di Milano, uno dei quartieri periferici di Torino. La polizia, intervenuta sul posto, ha avviato le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'aggressione. A occuparsi del caso è la squadra mobile, che sta raccogliendo elementi utili per risalire al responsabile dell'omicidio. L'episodio ha scosso profondamente la comunità locale, riaccendendo i riflettori sulle criticità delle periferie torinesi, spesso teatro di episodi violenti e segnate da degrado urbano. Nel frattempo, sui social, il sindaco Stefano Lo Russo ha pubblicato un messaggio dal tono poetico, nel quale racconta di aver camminato molto per la città negli ultimi giorni, rimanendo colpito dalla sua bellezza e dalla capacità di sorprendere: “Torino è una città viva, capace di stupire chi la vede per la prima volta e anche chi la conosce da sempre. Questi giorni ci hanno regalato una Torino luminosa, accogliente, a misura d'anima: una città che vale la pena vivere, non solo abitare”. Parole che hanno suscitato una dura reazione politica. Patrizia Alessi, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Circoscrizione 7, ha criticato duramente il sindaco, accusandolo di ignorare la realtà delle periferie, pubblicando il video di una delle tante risse: “Forse il sindaco Stefano Lo Russo, autore di un commosso commento postato oggi sui social nel quale afferma di stupirsi, ogni volta che gira per la città, della bellezza dei tramonti e dei colori di Torino, dovrebbe farsi anche qualche passeggiata nelle periferie. Per esempio nei quartieri ad alta densità di immigrazione Barriera di Milano e Aurora, dove risse come quella che ieri sera ha portato alla morte del 19enne ivoriano ucciso con una coltellata al cuore sono all'ordine del giorno. Lo dimostrano i video dei residenti. Questo è stato girato da una finestra che si affaccia sul giardino Madre Teresa. “I cittadini hanno paura. Risse violente, spaccio di droga e degrado sono la quotidianità. In particolare in questo giardino giocano ogni giorno i bambini. Abbiamo più volte chiesto interventi al Comune ma nulla si muove”. Il tono rassicurante del primo cittadino (appartenente al Partito democratico) nega una realtà sotto gli occhi di tutti, soprattutto dei cittadini che vivono le periferie quotidianamente.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Il Tempo
Ieri, 23:30
Verstappen conquista la pole a Miami, Antonelli in seconda fila
Il Tempo
Ieri, 22:45
L'Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3
Il Tempo
Ieri, 21:34