s
Trump e Netanyahu celebrano il voto Onu su Gaza: "Porterà più pace nel mondo"
Oggi 18-11-25, 09:29
Donald Trump celebra il passaggio all'Onu della risoluzione americana su Gaza come "un momento storico". In un post su Truth dopo il voto al Palazzo di Vetro, il presidente degli Stati Uniti ha scritto: "Congratulazioni al mondo per l'incredibile voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che riconosce e approva il consiglio di pace, che sarà presieduto da me e comprenderà i leader più potenti e rispettati di tutto il mondo. Questo voto passerà alla storia come una delle più grandi approvazioni nella storia delle Nazioni Unite, porterà a un'ulteriore pace in tutto il mondo ed è un momento di vera portata storica!" Quindi Trump ha ringraziato l'Onu e tutti i Paesi membri del Consiglio,k citandoli uno a uno: Cina, Russia, Francia, Regno Unito, Algeria, Danimarca, Grecia, Guyana, Corea del Sud, Pakistan, Panama, Sierra Leone, Slovenia e Somalia". E "grazie anche ai Paesi che non siedono nel Consiglio, ma che hanno fortemente sostenuto l'iniziativa, tra cui Qatar, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Regno dell'Arabia Saudita, Indonesia, Turchia e Giordania". Infine il presidente ha anticipato che "i membri del board of peace e molti altri annunci entusiasmanti saranno resi noti nelle prossime settimane". Soddisfatto del voto Onu anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. "Crediamo che il piano del presidente Trump portera' alla pace e alla prosperita' perche' insiste sulla completa smilitarizzazione, il disarmo e la de-radicalizzazione di Gaza", ha commentato in una serie di post su X. "Fedele alla visione del presidente Trump, questo portera' a un'integrazione piu' ampia di Israele e dei suoi vicini, oltre che all'espansione degli Accordi di Abramo," si assicura. "Lo Stato di Israele e il primo ministro Netanyahu plaudono al presidente Trump e alla sua instancabile e devota squadra. Il coraggio e il sacrificio dei nostri coraggiosi soldati, insieme agli sforzi diplomatici del presidente Trump, hanno contribuito a riportare a casa tutti gli ostaggi ancora in vita e la maggior parte di quelli deceduti", si ricorda.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Il Tempo
11:38
