s
Trump sfida Putin: ecco il drone sottomarino che lancia bombe atomiche
Oggi 29-10-25, 19:28
Vladimir Putin sfida gli avvertimenti di Donald Trump annunciando il test di un drone sottomarino russo con capacita nucleare. Domenica, il presidente russo si era congratulato per il successo del test finale del missile da crociera a propulsione nucleare Bourevestnik, che ha “una gittata illimitat” e che sarebbe in grado di tenere a bada quasi tutti i sistemi di intercettazione. “È inappropriato da parte di Putin dire questo. Dovrebbe porre fine alla guerra in Ucraina", aveva reagito il Capo della Casa Bianca, aggiungendo che “questa guerra che doveva durare una settimana entrerà presto nel quarto anno. Questo è ciò che dovrebbe fare invece di testare missili”. In riferimento ai tentativi di portare la pace in Ucraina, al momento disattesi da parte del Cremlino. Ma il leader russo non ha tenuto conto delle critiche. “Ieri abbiamo effettuato un altro test, di un altro sistema promettente: il drone sottomarino Poseidon”, ha dichiarato Putin durante una visita a un ospedale militare. Poseidon, secondo Mosca, può anche trasportare bombe atomiche. “Nessun'altra arma al mondo è paragonabile a questa in termini di velocità e profondità, di operatività”, ha assicurato il leader del Cremlino, affermando che non esiste “alcun modo per intercettarlo”. Una fonte all'interno del complesso militare-industriale russo, citata in precedenza dall'agenzia di stampa Tass, afferma che il Poseidon, progettato per la deterrenza nucleare, è in grado di muoversi a più di un chilometro nel fondo del mare, ad una velocità di 60-70 nodi, rimanendo invisibile. Dovrebbe equipaggiare il Belgorod, un sottomarino nucleare entrato in servizio nel luglio 2022 e dotato delle attrezzature necessarie per lanciare l'innovativo drone. Gli annunci di Vladimir Putin arrivano in un momento in cui le relazioni tra Vladimir Putin e Donald Trump sono altalenanti. La settimana scorsa il presidente americano ha rinviato a tempo indeterminato un possibile incontro con Putin a Budapest e ha lamentato che i negoziati con lper porre fine al conflitto in Ucraina non stiano portando “da nessuna parte”. Mercoledì scorso gli Stati Uniti hanno inoltre annunciato sanzioni contro due società del settore degli idrocarburi russi, le prime sanzioni di rilievo prese da Donald Trump contro Mosca dal ritorno alla Casa Bianca. Trump sta cercando da mesi di fermare il conflitto tra Russia e Ucraina, iniziato il 24 febbraio 2022, ma i negoziati non hanno portato ad alcun progresso e ha più volte manifestato frustrazione nei confronti di Putin, che ha respinto i numerosi appelli ad una tregua. Nel 2018 il presidente russo aveva rivelato lo sviluppo da parte delle forze armate di armi ultramoderne, tra cui il missile Bourevestnik e il drone Poseidon, all'epoca per far fronte, secondo Mosca, alle minacce degli Stati Uniti.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
