s

Ultimatum di Trump ad Hamas: "Rispondete entro domenica o sarà l'inferno"
Oggi 03-10-25, 17:53
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un ultimatum ad Hamas. Il gruppo terroristico al potere nella Striscia di Gaza dovrà fornire entro domenica alle 18 la risposta al piano della Casa Bianca per porre fine alla guerra nell'enclave palestinese. "Ogni Paese ha firmato. Se questa ultima possibilità non verrà colta, l'inferno, come nessuno ha mai visto prima, si scatenerà contro Hamas", ha scritto Trump sul social network Truth, assicurando che "ci sarà la pace in Medio Oriente in un modo o nell'altro". Il presidente Usa ha poi invitato i civili palestinesi a evacuare "immediatamente" verso "zone più sicure", riferendosi probabilmente a Gaza City. "Hamas - ha sottolineato Trump - è stata una minaccia spietata e violenta, per molti anni, in Medio Oriente. Hanno ucciso (e reso vite insopportabilmente miserabili), culminando con il massacro del 7 ottobre in Israele, neonati, donne, bambini, anziani e molti giovani uomini e donne, ragazzi e ragazze, che si preparavano a celebrare insieme la vita futura. Come punizione per l'attacco del 7 ottobre alla civiltà, più di 25 mila 'soldati' di Hamas sono già stati uccisi". La "maggior parte" dei miliziani di Hamas rimasti "è circondata e in trappola, in attesa solo del mio ordine per estinguere rapidamente le loro vite. Quanto agli altri, sappiamo dove e chi siete, e sarete braccati e uccisi". "Chiedo a tutti i palestinesi innocenti di lasciare immediatamente questa zona potenzialmente mortale per raggiungere zone più sicure di Gaza. Tutti saranno ben accuditi da coloro che sono in attesa di aiutare", ha proseguito il capo della Casa Bianca. "Fortunatamente per Hamas verrà data loro un'ultima possibilità. Grandi, potenti e ricchissime nazioni del Medio Oriente e delle aree circostanti, insieme agli Stati Uniti d'America, hanno concordato, con la firma di Israele, la pace, dopo tremila anni, in Medio Oriente. Questo accordo risparmia anche la vita di tutti i combattenti di Hamas rimasti. I dettagli del documento sono noti al mondo, ed è un grande passo avanti per tutti". "Avremo la pace in Medio Oriente, in un modo o nell'altro", ha insistito Trump. "La violenza e lo spargimento di sangue cesseranno. Rilasciate gli ostaggi, tutti, compresi i corpi dei deceduti". Martedì scorso il presidente americano ha dichiarato che avrebbe concesso ad Hamas tre o quattro giorni per rispondere alla proposta e ha indicato che non c'era molto più spazio per ulteriori negoziati. In questi giorni, fonti vicine ai colloqui hanno detto che Hamas avrebbe presto risposto positivamente alla proposta degli Stati Uniti, aggiungendo una serie di emendamenti. Tuttavia, secondo indiscrezioni Hamas avrebbe chiesto più tempo per esaminare la proposta e vi sarebbero divergenze tra la posizione dell'ufficio politico e dell'ala militare.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0