s
Violenza sulle donne, via libera alla Camera: il femminicidio è reato
Oggi 25-11-25, 19:36
L'aula della Camera ma soprattutto quella del Senato falliscono la doppietta per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il patto siglato da maggioranza e opposizioni per approvare nel giorno simbolo contro la violenza di genere il ddl che introduce il reato di femminicidio (a Montecitorio) e la proposta di legge sul consenso (a palazzo Madama) si infrange sul muro di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia che, in commissione Giustizia al Senato, chiedono ulteriori audizioni per migliorare la legge. Quella stessa legge che nell'aula della Camera, solo mercoledì scorso, era stata approvata all'unanimità e per cui si erano spese, in prima persona, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein. Se per le opposizioni siamo davanti a un voltafaccia della maggioranza, che arriva addirittura a sfiduciare la premier, per la presidente della commissione e senatrice della Lega, Giulia Bongiorno, si tratta solo di un supplemento di indagine, perché stiamo parlando di un "provvedimento importantissimo e la norma va fatta". "Sarebbe stato bellissimo approvare oggi il disegno di legge che mette al centro il consenso ma nell'ambito della commissione sono state segnalate alcune modifiche, devo dire che ci sono alcune piccole lacune. La legge sarà fatta, un poco meglio soprattutto su un comma" perché su "un comma si gioca una vita - dice intervenendo nell'aula del Senato Bongiorno -. Facciamo meglio questa legge, facciamola tutti insieme. L'impegno è farla, rapidamente ma migliorandola un po'. Preferisco una legge fatta il 13 o il 31, piuttosto che il 25 ma con una lacuna". La versione convince Forza Italia, che con il capogruppo a palazzo Madama, Maurizio Gasparri, ne sottoscrive ogni parola, ma infastidisce e non poco le opposizioni, che si erano impegnate a non mettere ai voti gli emendamenti tanto al Senato, quanto alla Camera (a onor del vero, il Movimento 5 stelle lo ha fatto comunque), e portare avanti quel patto politico e dare un segnale su un tema così importante.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
21:15
Il ritorno di Casalino: "Conte può guidare il campo largo"
Il Tempo
20:47
