s
Welfare, Castrignanò (Osservatorio italian welfare): "Lavorare su supporto a caregiver"
Ieri 24-10-25, 09:43
Roma, 24 ott. (Adnkronos/Labitalia) - “Al Global welfare summit abbiamo presentato il secondo rapporto dell'Osservatorio italian welfare che ha condotto una fotografia e un'analisi multidimensionale del welfare italiano. E' stata condotta su un campione rappresentativo di 9 milioni di lavoratori tra cui 1,7 milioni di liberi professionisti e la restante parte da lavoratori dipendenti. Quello che è emerso è che bisogna lavorare sulla introduzione nei contratti collettivi nazionali dei servizi di supporto ai caregiver e alla genitorialità che sono ancora poco diffusi e riguardano il 3,7% dei lavoratori dipendenti delle piccole imprese”. A dirlo Stefano Castrignanò, presidente Osservatorio italian welfare, partecipando alla seconda edizione del Global welfare summit. “Bisogna lavorare - suggerisce - per introdurre nei contratti collettivi le coperture per i grandi rischi e infine valorizzare il ruolo dei fondi pensione che possono giocare un ruolo fondamentale anche nella crescita economica dell'Italia oltre a svolgere una funzione di universalismo nella protezione sociale del Paese”. “Questo - sostiene - si può fare con tre ricette da effettuare contemporaneamente: iscrizione obbligatoria, introduzione delle coperture accessorie che devono diventare obbligatorie e investimento fisso e strutturale in strumenti dell'economia reale”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:00
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
Il Tempo
Ieri, 22:47
Meteo, la verità sull'inverno 2025-26. Giuliacci: "Ecco come sarà"
Il Tempo
Ieri, 22:31
Violenti in piazza, scontri con la polizia. Salvini: "Pro Pal? No, pro caos"
Il Tempo
Ieri, 22:20
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
Il Tempo
Ieri, 22:00
Quarto Grado, la genetista di Sempio: "Il Dna sotto le unghie? Può essere suo"
Il Tempo
Ieri, 21:31
