s

Wttc Roma, la senatrice Biancofiore debutta in qualità di startupper e founder di Bauking
Oggi 28-09-25, 18:29
Bauking debutta al Global Summit del World Travel&Tourism Council (WTTC). "Sono orgogliosa - dichiara Michaela Biancofiore, Founder e President di Bauking - di essere stata invitata , insieme al Ceo Ing. Alberto De Simone, a partecipare al panel delle innovazioni e best practice europee che ha introdotto il debuttato della mia start up con sede a Bolzano al Noi Techpark, innanzi al mondo del turismo globale al WTTC, arrivato per la prima volta in Italia, grazie alla efficienza e autorevolezza del nostro Ministro del Turismo Daniela Santanchè, alla disponibilità e all'amore per l'Italia del Presidente Manfredi Lefebvre d'Ovidio, che durerà fino a martedì e che vede domani anche la partecipazione del premier Giorgia Meloni". Si stanno, infatti, incontrando e confrontando i leader globali del turismo, affrontando e analizzando le sfide future e i nuovi settori di sviluppo, tra i quali, come ricorda la parlamentare, spicca quello del Pet Tourism che ha un cagr annuale del 10% ."Le argomentazioni di Bauking - spiega - hanno riscosso grande interesse e successo tra gli operatori del settore, che ne hanno colto la potenzialità vista la presa di coscienza che l'animale domestico è ormai parte fondamentale della famiglia e il più delle volte anche l'unico compagno di vita. Oggi però il viaggio in compagnia dell'animale domestico è ancora tendenzialmente un calvario e Bauking ha spiegato che la sua finalità è proprio quella di facilitare, semplificare e favorire la felicità e il benessere di animali e padroni e che il mondo si sta trasformando e adeguando alle richieste di un mercato sempre più ampio ed esigente. L'Italia è orgogliosamente è all'avanguardia nelle politiche Pet Inclusive e prova ne è la recente delibera dell'Enac che ha aperto, grazie alla lungimiranza del Cda e del Presidente Pierluigi Di Palma, la possibilità delle compagnie aeree di far salire in cabina e comprare il posto accanto al padrone, i cani di grossa taglia senza obbligarli a viaggiare nelle stive come oggetti, pericolose per la loro sopravvivenza. Possibilità colta immediatamente dalla nostra compagnia di bandiera Ita Airways, grazie alla lungimiranza e sensibilità della sua dirigenza nelle persone dell'Ad Joerg Eberhart e del Presidente Sandro Pappalardo che ringraziamo, che hanno permesso di effettuare il primo volo di prova la scorsa settimana riscuotendo un successo planetario, tanto che la delibera Enac è stata votata e apprezzata anche a Montreal dalla organizzazione internazionale dell'aviazione civile. Il futuro è già qui e comprende una vita sociale insieme agli animali domestici, chi non lo comprenderà o si adeguerà, resterà escluso da un mercato con margini di crescita esponenziali".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Tempo
19:29
A Roma il Forum delle Eccellenze 2025
Il Tempo
17:52
La Roma batte 2-0 il Verona e prova ad agganciare il Napoli
Il Tempo
17:10