s
Zelensky all'Ue: "Sbloccare i beni russi congelati è strada verso la pace"
Oggi 13-11-25, 11:09
L'Unione europea si prepara a discutere lo sblocco di 140 miliardi di euro di asset russi congelati per finanziare l'Ucraina. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha spiegato che l'utilizzo di risorse russe sarebbe "il modo più efficace per sostenere Kiev", sebbene permangano timori legali per alcuni Stati. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato questa mattina che il prestito di riparazione sui beni russi congelati potrebbe portare verso la pace. Aggiungendo che sarebbe "una perdita molto grande" per la Russia "se riuscissimo a ottenere questi soldi in qualsiasi modo, che si tratti di un prestito assicurato da altri paesi o in qualsiasi altro modo". Ha inoltre chiarito che Kiev utilizzerà il denaro "non solo per le armi", ma anche per produrre altre attrezzature. "Questo [sarebbe] un segnale importante per la Russia: guardate, se continuate così, perderete dai 35 agli 80 miliardi di dollari l'anno prossimo in commercio energetico (a seconda di come funzioneranno le sanzioni), più 140 miliardi di dollari in beni congelati. Questo è uno strumento importante per portare la pace ", ha sottolineato ancora Zelensky. Mentre il ministro delle Tinanze olandese Eelco Heinen ha affermato che "l'Ue deve ascoltare le preoccupazioni del Belgio circa l'utilizzo dei beni russi congelati per aiutare l'Ucraina", e ha comunque insistito sull'importanza che il blocco continui a sostenere Kiev. La decisione definitiva sulla questione è stata rinviata al vertice dei leader dell'Unione europea di dicembre, mentre i finanziamenti necessari saranno reperiti all'inizio dell'anno prossimo. I colloqui giungono in un momento difficile per Kiev, con Zelensky che è dovuto intervenire per contenere la crescente indignazione pubblica in Ucraina per lo scandalo riguardo la corruzione nel settore energetico e il licenziando due ministri accusati di coinvolgimento in un sistema di tangenti su larga scala.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:00
