s

Giovani, iperconnessi e soli. I rischi (anche per la salute) di una «epidemia» nascosta
30-12-2024, 13:00
A sperimentare la solitudine sono soprattutto i nati tra il 1997 e il 2002. Uno studio ha mostrato la correlazione con malattie come demenza e Alzheimer. Dare tutta la colpa ai social è sbagliato.Lo psicoanalista Emilio Mordini: «Si soffre anche senza isolamento fisico, anzi spesso colleghi e amici non mancano. Il disagio non nasce quando non siamo apprezzati, ma quando siamo indifferenti verso chi ci circonda. L’impegno dell’Oms? Errore medicalizzare il fenomeno».Lo speciale contiene due articoliContinua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Un aiuto gratis in casa per anziani e malati
La Verità

Denatalità. Emergenza globale
La Verità
Ieri, 21:00
Il Salone del mobile incontra i grandi stilisti
La Verità
Ieri, 20:00
Ode a «Bepo» Maffioli, il mangiomane. Definì la cucina patrimonio culturale
La Verità
Ieri, 19:00
L’ex governatore abruzzese assolto dopo 15 anni: «Il fatto non sussiste»
La Verità
Ieri, 18:00
I giudici chiudono le moschee abusive. Gli islamici: «Usiamole come al solito»
La Verità
Ieri, 17:00
«Piazza Affari rischia di finire depotenziata a vantaggio di Parigi»
La Verità
Ieri, 16:00