s
La sola ansia dell’Oms in pieno Covid: coprire il governo per tenersi i fondi
Ieri 09-11-25, 18:00
Nelle carte di Zambon alla Procura gli scambi di opinioni tra i funzionari Cristiana Salvi e Ranieri Guerra: «Mitighiamo le critiche, Roma deve rifinanziare il nostro centro a Venezia e non vogliamo contrattacchi».Un rapporto tecnico, destinato a spiegare al mondo come l’Italia aveva reagito alla pandemia da Covid 19, si è trasformato in un dossier da riscrivere per «mitigare le parti più problematiche». Le correzioni da apportare misurano la distanza tra ciò che l’Organizzazione mondiale della sanità dovrebbe essere e ciò che era diventata: un organismo che, di fronte a una crisi globale, ha scelto la prudenza diplomatica invece della verità. A leggere i documenti depositati alla Procura di Bergamo da Francesco Zambon, funzionario senior per le emergenze sanitarie dell’Ufficio regionale per l’Europa dell’Oms, il confine tra verità scientifica e volontà politica è stato superato.Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
La Verità
Ieri, 20:00
I veicoli elettrici non fanno calare la CO2
La Verità
Ieri, 19:00
«Sulla droga sentenze stupefacenti»
La Verità
Ieri, 18:00
La sola ansia dell’Oms in pieno Covid: coprire il governo per tenersi i fondi
La Verità
Ieri, 17:30
La discriminazione al contrario: «Qui si affitta solo a donne e gay»
La Verità
Ieri, 17:00
«Sono troppo maschilisti»: via gli orinatoi
La Verità
Ieri, 16:00
