s
Quando la sinistra era alleata con Hitler
Oggi 10-11-25, 15:00
Col saggio «Gli irresponsabili», Johann Chapoutot rilegge l’ascesa del nazismo senza gli occhiali dell’ideologia. E mostra tra l’altro come socialdemocratici e comunisti appoggiarono il futuro Führer per mettere in crisi la Repubblica di Weimar.«Quella di Weimar è una storia così viva che resuscita i morti e continua a porre interrogativi alla Germania e, al di là della Germania, a tutte le democrazie che, di fronte al periodo 1932-1933, a von Papen e Hitler, ma anche a Schleicher, Hindenburg, Hugenberg e Thyssen, si sono trovate a misurare la propria finitudine. Se la Grande Guerra ha insegnato alle civiltà che sono mortali, la fine della Repubblica di Weimar ha dimostrato che la democrazia è caduca».Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Corriere della Sera
La stagione che creò il nazismo
La Repubblica
Steinmeier attacca la Afd: “È un pericolo, va abolita”
La Verità
16:05
Osimo 1975: la firma che chiuse la questione di Trieste
La Verità
15:00
Quando la sinistra era alleata con Hitler
La Verità
14:30
La GdF sequestra 10mila falsi «Labubu» a Palermo
La Verità
13:00
