s

Simile alle patate, amico dell’intestino. Le proprietà «solari» del topinambur
Ieri 24-02-25, 22:00
Da questo tubero dal gusto a metà tra carciofo e nocciola si può anche ricavare un liquore, come fanno in Germania. Ma perlopiù si consuma crudo (affettato sottilmente, con olio, sale e pepe) oppure cotto, in tutti i modi in cui si cucinano le patate. Rispetto alle quali è più povero di amido e più ricco di fibre, specialmente l’inulina, che lo rende particolarmente adatto nelle diete a basso contenuto di carboidrati, e ne fa un alleato per il benessere del microbiota intestinale perché favorisce l’incremento dei batteri buoni a scapito di quelli cattivi.Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
La Repubblica

Come coltivare il topinambur in vaso e in giardino
La Repubblica

Almanacco di oggi, 3 dicembre: God save the chips
La Verità
07:00
Voto rubato anche a Berlino
La Verità
06:30
Lievi miglioramenti, ma il Papa resta grave
La Verità
Ieri, 22:00
Simile alle patate, amico dell’intestino. Le proprietà «solari» del topinambur
La Verità
Ieri, 21:00
«Amo il teatro perché lì non si bluffa»
La Verità
Ieri, 20:30